(Adnkronos) – Ottantaquattro opere per raccontare il binomio imprescindibile fra Pablo Picasso e la sua biografia. È stata presentata questa mattina, a Palazzo Reale di Palermo, 'Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster', la mostra organizzata dalla Fondazione Federico II, grazie alla collaborazione con il Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster, che sarà aperta al pubblico da domani, 12 dicembre, fino al 4 maggio 2025. Prestiti preziosi giungono anche dal Museo Picasso di Antibes, dal Mart (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), dalla Galleria La Nuova Pesa di Roma, oltre ai prestiti di collezioni private. […]
ultimora
(Adnkronos) – E' possibile rigenerarsi e trovare un nuovo equilibrio durante e dopo una malattia complessa come il cancro. Lo dimostrano le storie personali degli oltre 3 milioni e mezzo di persone che solo in Italia convivono con una neoplasia. Per spiegare a tutti (e non solo a pazienti e caregiver) come una patologia oncologica possa anche rappresentare un'opportunità di crescita, è uscito il libro 'La vita è adesso. Ammalarsi, rigenerarsi, vivere' (Cairo Editore). E' scritto a quattro mani da Gabriella Pravettoni e Mauro Boldrini. I due autori sono rispettivamente docente di Psicologia delle decisioni all'Università Statale di Milano e […]
(Adnkronos) – Niente rimborsi ai no vax che hanno già pagato la multa per il mancato rispetto dell'obbligo vaccinale durante la pandemia di covid. Lo stop ai rimborsi arriva dalla Ragioneria dello Stato che ha bollinato il decreto milleproroghe. Nel provvedimento rimane la norma che cancella le multe ai no vax ma senza la possibilità, per chi ha già pagato, di essere risarcito come era invece previsto in una delle bozze circolate in questi giorni. Nel testo infatti si legge che “i procedimenti sanzionatori non ancora conclusi sono definitivamente interrotti, mentre le sanzioni pecuniarie già irrogate sono annullate” e “i […]
(Adnkronos) – In Italia oltre 1 milione e mezzo di persone sono affette dalla psoriasi, patologia infiammatoria cronica della pelle, di origine autoimmune. La tipologia di psoriasi più diffusa è la psoriasi a placche. Il 90% delle persone che convivono con la malattia è infatti colpito da questa forma, caratterizzata da placche rotonde od ovali, ben delineate e generalmente ricoperte da squame biancastre. Questa condizione ha un forte impatto sul benessere emotivo dei pazienti, influenzando le relazioni personali e professionali e determinando una riduzione della qualità di vita. Per questo è partita online 'Psorridi', la nuova campagna digitale di sensibilizzazione […]
(Adnkronos) – Il Consiglio di amministrazione dell'Aifa ha approvato l'ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale di 9 farmaci, tra medicinali orfani per malattie rare (2), farmaci generici (1) ed estensioni di indicazioni terapeutiche (6). I farmaci orfani autorizzati – si legge in una nota dell'Agenzia italiana del farmaco – sono un'immunoterapia indicata per la malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr e un enzima ricombinante umano indicato per il trattamento dell'iperargininemia, una patologia genetica che si manifesta attorno ai 3 anni e comporta la perdita progressiva delle tappe dello sviluppo psicomotorio e spasticità in assenza di […]
(Adnkronos) – La Corte d'assise d'appello di Firenze ha confermato la condanna per gli ex caporali della Folgore Alessandro Panella e Luigi Zabara, accusati di omicidio volontario aggravato in concorso per la morte di Emanuele Scieri, il 26enne allievo paracadutista della brigata Folgore trovato cadavere ai piedi di una torre di prosciugamento dei paracadute il 16 agosto 1999 nella caserma 'Gamerra' di Pisa, tre giorni dopo il decesso. Sulla base del ricalcolo delle pene, i giudici d'appello hanno inflitto, con la sentenza emessa oggi, una condanna a 22 anni di reclusione (in primo grado erano 26) per Panella, e a […]
(Adnkronos) – Al via in Puglia ad uno dei più grandi impianti robotizzati al mondo per i conci per le gallerie dell’alta velocità Napoli-Bari targato Webuild. Il gruppo leader nella costruzione di infrastrutture e grandi opere in tutto il mondo ha inaugurato nel comune di Bovino il nuovo impianto Roboplant 2 che rappresenta un'evoluzione di Roboplant 1, la prima fabbrica automatizzata per la produzione dei conci di Webuild in Sicilia a Belpasso (Catania), dove è operativa anche Etnaplant, una seconda fabbrica che supporta Roboplant 1, a gestione sia manuale che automatizzata e, tra il 2025 e il 2026, diventerà operativo […]
(Adnkronos) – La malattia misteriosa che sta colpendo il Congo è una forma di malaria? Dopo l'annuncio dell'Oms che indica nell'80% dei campioni prelevati ai pazienti ammalati la presenza del virus della malaria, gli esperti si interrogano e avanzano dubbi. "In Congo la malaria è endemica, non mi stupisce quindi quanto annunciato dall'Oms. Dobbiamo però anche ipotizzare – dice all'Adnkronos Salute l'epidemiologo Massimo Ciccozzi – che ci sia un altro agente patogeno coinvolto, un virus o un batterio? Se prendiamo in considerazione i sintomi riscontrati nel focolaio e il fatto che i contagi sono nella fascia pediatrica, penso ad un […]
(Adnkronos) – Luigi Mangione, il 26enne italoamericano incriminato per l'omicidio di Brian Thompson, il Ceo di UnitedHealthcare freddato per strada a Manhattan mercoledì scorso, si opporrà all'estradizione dalla Pennsylvania, dove è stato arrestato, nello Stato di New York. In questo modo potrà essere bloccato per settimane il trasferimento, dando più tempo per organizzare la difesa agli avvocati del giovane, che proviene da una ricca e prominente famiglia italoamericana del Maryland. Il suo avvocato, Thomas Dickey, ha infatti già dichiarato, in diverse interviste, che il suo cliente si dichiarerà innocente delle accuse per le quali è stato arrestato in Pennsylvania e […]
(Adnkronos) – Arnold Schwarzenegger quando era Mister Olimpia aveva un polpaccio con una circonferenza di 50 centimetri. Un super muscolo che forse gli ha allungato la vita, tanto che oggi ha 77 anni e continua a sollevare pesi in palestra. "Avere un polpaccio piccolo dopo gli 80 anni, cioè inferiore a 30 cm negli uomini e a 28 cm nelle donne, si associa a un rischio di morte triplo; viceversa, se superiore a 35 cm negli uomini e 33 cm nelle donne, è indicativo di una buona massa muscolare complessiva e riduce del 70% il rischio di morte nei 10 […]