(Adnkronos) – Dopo la paura iniziale, Nicola Pietrangeli adesso sta meglio. In seguito a una caduta, l'ex tennista è stato ricoverato presso la UOC di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Gemelli. Il campione azzurro ha riportato una frattura all’anca destra ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico di riduzione e sintesi. Per lui sono subito arrivati tanti messaggi di vicinanza, a cominciare dal mondo del tennis. Tra questi, quelli di un altro ex campione come Paolo Bertolucci: "Nicola è caduto? Mi dispiace – ha detto all'Adnkronos – sono cose che capitano con gli anni, anche se lui fisicamente è […]
ultimora
(Adnkronos) – “In questo momento nel mondo ci sono 8 miliardi, 100 milioni e passa di persone con 6 miliardi e 100 milioni e passa di telefoni mobili. Solo 27 milioni sanno praticamente programmare la macchina, hanno accesso al codice. Questa è una lingua sconosciuta, una lingua che di fatto esclude il 99,65% delle persone. Con l'intelligenza artificiale questo può cambiare per sempre, l'IA può essere quell'interfaccia che dà una vera proprietà, una vera capacità di uso alle persone di questi device". Lo ha detto Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI presso la presidenza del Consiglio dei ministri, durante […]
(Adnkronos) – È partito da piazzale Tiburtino a Roma il corteo dell'Usb organizzato nella giornata dello sciopero generale oggi venerdì 13 dicembre. “Siamo in 5mila”, hanno comunicato dall'organizzazione. Al corteo anche lavoratori migranti. Una manifestazione Usb si è svolta anche a Milano. “Salvini dovrebbe preoccuparsi degli utenti dei trasporti e dei servizi pubblici in generale. I nostri scioperi non sono contro gli utenti ma per difendere gli utenti. Questo vale per i trasporti come per la sanità”, ha detto all’Adnkronos Pierpaolo Leonardi, coordinamento nazionale Usb, alla manifestazione di Roma. “Manifestiamo anche per la manovra economica del governo in discussione in queste ore […]
(Adnkronos) – La biografia di Harry, 'Spare', continua a collezionare record. Questa volta però, il suo nuovo primato non è positivo. Infatti, il libro del duca di Sussex, che fece scalpore per le rivelazioni che conteneva sulla famiglia reale e che alla sua uscita, nel primo giorno – secondo il suo editore Penguin Random House – vendette ben 1,4 milioni di copie nel Regno Unito, Stati Uniti e Canada, adesso è, per il secondo anno di seguito, campione dei libri usati in vendita, ovvero quello di cui i lettori hanno deciso di disfarsi maggiormente. Il nuovo traguardo di 'Spare', libro-bomba […]
(Adnkronos) – L’Università Luiss Guido Carli ha celebrato oggi, venerdì 13 dicembre, nell’Aula Magna del Campus di Viale Pola, l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025, alla presenza dei suoi vertici e dell’ospite d’onore, James Manyika, president Research, Technology & Society di Google. Al centro della cerimonia, il tema della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale, analizzato sotto il profilo delle opportunità, delle sfide educative e delle implicazioni etiche, durante un dialogo tra Manyika e Padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l’Informazione presso la presidenza del Consiglio dei ministri. “Disegnare l’Università di domani significa anche tener conto delle profonde trasformazioni introdotte dall’Intelligenza Artificiale nei sistemi […]
(Adnkronos) – “Questo anno accademico si apre all'insegna dell'innovazione tecnologica, l'Ia per il sistema universitario e in particolare per l'università Luiss Guido Carli comporterà una grande rivoluzione di contenuti, di curricula universitari, ma anche di strumenti per la formazione e la crescita degli studenti. La Luiss da sempre è votata alla formazione della classe dirigente. Nel mondo di oggi la classe dirigente ha bisogno di combinare le competenze tecnologiche con una cultura estesa, fondata sulle scienze umanistiche, quindi sul pensiero critico, sulla capacità di interagire con l'intelligenza artificiale. Senza queste interazioni il rischio è che l'intelligenza artificiale sostituirà il lavoro […]
(Adnkronos) – Non c’è pace per Youssoufa Moukoko. L’attaccante del Nizza, in prestito dal Borussia Dortmund, è in queste ore di nuovo al centro delle polemiche per la sua età. A far notizia sono le parole di suo padre, che ha confermato in un’intervista in Germania una discrepanza di almeno 4 anni tra l’età effettiva del giocatore e quella dichiarata. Ex enfant prodige del calcio tedesco, Moukoko risulta nato il 20 novembre 2004 e negli ultimi anni si è parlato più volte di lui per i tanti record di precocità . Addirittura, in Germania è stato cambiato il regolamento per farlo […]
(Adnkronos) – François Bayrou è il nuovo premier francese. Centrista, fervente umanista e cattolico praticante, stretto alleato del presidente Emmanuel Macron e già ministro dell'Istruzione dal 1993 al 1997 e della Giustizia nel 2017, nel 2007 ha fondato il Movimento Democratico (MoDem) di cui è leader ed è anche presidente del Partito democratico europeo. Carica che, dal 2004 al 2019, ha condiviso con Francesco Rutelli con il quale ha gettato le basi di un nuovo partito europeo in contrasto con l'euroscetticismo diffuso in un numero crescente di Paesi. Moderato, è considerato da molti l'uomo giusto per avviare un dialogo con […]
(Adnkronos) – "Il nuovo corso di laura in Medicina veterinaria all'Università Roma Tor Vergata rappresenta un risultato storico, perché è la prima facoltà di Veterinaria nella regione Lazio e nella città di Roma che è anche il comune agricolo più importante d'Europa. Risponde quindi alle esigenze del benessere animale, ma anche della produzione. Non è un caso che questo progetto nasca da una collaborazione pubblico-privato, per rispondere alle esigenze del territorio e dell'intera nazione". Lo ha detto Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, intervendo questa mattina all'inaugurazione del nuovo corso di laura in Medicina veterinaria all'Università […]
(Adnkronos) – L’industria del riscaldamento, una realtà italiana che occupa più 10mila addetti e genera un fatturato di circa 3 miliardi di euro, oltre a un indotto di migliaia di imprese medio-piccole della filiera impiantistica, chiede al governo di "non approvare una modifica legislativa alla legge di Bilancio che escluderebbe le caldaie a condensazione dalle prossime misure d’incentivazione. Diversamente, si minerebbe il percorso di transizione energetica del nostro Paese, che vede tra i propri pilastri la riqualificazione del patrimonio edilizio nazionale, oltre a indebolire un comparto di eccellenza che può offrire soluzioni utili alla decarbonizzazione". E' quanto si legge in […]