(Adnkronos) – La Turchia e le milizie alleate rafforzano il dispiegamento di unità al confine con la Siria e nuovi sviluppi potrebbero essere imminenti. A confermarlo sono fonti ufficiali statunitensi. I curdi si rivolgono a Donald Trump e gli chiedono di mantenere la promessa che "gli Stati Uniti non li abbandoneranno", che "tuteleranno la dignità e la sicurezza di coloro che sono stati alleati fedeli nella battaglia per pace e sicurezza". Tutto mentre, scrive il Wall Street Journal, scatta l'allarme con il timore che la Turchia, alleato degli Usa e membro della Nato, prepari un'incursione su vasta scala nel territorio […]
ultimora
(Adnkronos) – Due fratelli, di 22 e 18 anni, sono stati fermati per l'omicidio di Nicola Manzi, 50 anni, avvenuto nella città di Corato, in provincia di Bari, ieri verso le 19. Una sparatoria in strada in cui è anche rimasto gravemente ferito il fratello 41enne di Manzi, già sottoposto a un delicato intervento chirurgico in un ospedale del capoluogo pugliese. I due giovani fermati, entrambi con precedenti di Polizia, rispondono di omicidio e porto illecito d'arma comune da sparo e sono stati portati nel carcere di Trani. La Procura di Trani ha disposto il decreto di fermo, con le ipotesi […]
(Adnkronos) – E' morta oggi, a 78 anni, l'attrice spagnola Marisa Paredes, musa del regista Pedro Almodóvar, grazie al quale ha raggiunto la notorietà internazionale. Il decesso è avvenuto all'ospedale Fundación Jiménez Díaz di Madrid, in seguito alla complicazione di un problema coronarico. L'annuncio della scomparsa è stato con un post sui social dall'Accademia del Cinema spagnolo. Considerata uno dei migliori esempi di eleganza naturale del nuovo cinema spagnolo, nel 2000 era stata presidente della giuria del Festival di Berlino e nello stesso anno divenne presidente dell'Accademia del Cinema spagnolo; è stata insignita in patria del Premio nazionale del Cinema […]
(Adnkronos) – "Le neuroscienze, un ambito della medicina che ha contribuito in modo significativo alla conoscenza e alla cura del cervello, sono elemento cardine della nostra salute. Questo incontro rappresenta un’opportunità per riflettere sull'evoluzione scientifica e clinica degli ultimi decenni. L’avanzamento della scienza in questo settore ha permesso di trasformare molte prospettive terapeutiche, restituendo speranza e possibilità a chi convive con disturbi neurologici o psichiatrici. Promuovere una visione condivisa sulla salute del cervello significa investire nella prevenzione, nella diagnosi precoce e in percorsi di cura sempre più personalizzati e innovativi. In questa prospettiva, il dialogo tra tutti gli attori coinvolti […]
(Adnkronos) – Lundbeck Italia, affiliata italiana del gruppo Lundbeck, azienda biofarmaceutica multinazionale danese, celebra il suo 30esimo anniversario di attività nel nostro Paese con un evento istituzionale che riunisce oggi a Roma rappresentanti istituzionali, associazioni pazienti, scienziati ed esperti in un dialogo trasversale e multistakeholder sulla salute del cervello. Dal 1994, Lundbeck Italia collabora con tutte le istituzioni a livello nazionale e locale per garantire soluzioni terapeutiche sempre nuove e all'avanguardia per le persone che vivono con malattie psichiatriche e neurologiche. Basando la propria attività sul principio che "senza una buona salute del cervello non ci può essere una buona […]
(Adnkronos) – Nel giorno in cui Papa Francesco compie 88 anni, arriva una rivelazione choc contenuta nell’ autobiografia ‘Spera’, in uscita a gennaio e anticipata dal ‘Corsera’ e da ‘Repubblica’. Durante il viaggio in Iraq nel 2021, Bergoglio è scampato a un duplice attentato organizzato da alcuni kamikaze, tra cui una giovane donna: "Il viaggio in Iraq mi era stato sconsigliato da tutti", ricorda Francesco, "ma io volevo andare fino in fondo. Sentivo che dovevo". La gendarmeria vaticana era stata informata dai servizi segreti britannici: una donna imbottita di esplosivo si stava dirigendo verso Mosul pronta a farsi esplodere durante la visita […]
(Adnkronos) – “Stiamo cercando di coinvolgere anche le associazioni ambientaliste per portare un contributo all'adeguamento della legge 394 che disciplina le aree protette sul nostro territorio. La legge va assolutamente adeguata, ma l'importanza di questa riunione non è soltanto nell'adeguamento della legge, ma nella possibilità di dare continuità ai confronti per trovare le proposte che indirizzeranno i prossimi anni. C'è squilibrio tra parchi e aree marine protette, ma soprattutto c'è una percezione nell'immaginario collettivo che è inferiore rispetto all'importanza che hanno le aree protette”. Così Claudio Barbaro, sottosegretario di Stato al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, durante gli 'Stati […]
(Adnkronos) – L'attrice statunitense Diane Delano, nota per aver interpretato Bobbi Glass nella serie 'Popular' e Barbara Semanski nella serie 'Un medico tra gli orsi', è morta nella sua casa di Sherman Oaks, in California. Sessantasette anni, aveva un tumore. La notizia della scomparsa è stata confermata oggi dall'amica Stepfanie Kramer e dal suo agente Dennis Sevier. Delano si era affermata per il ruolo di Barbara Semanski, la dura poliziotta dell'Alaska e interesse amoroso di Maurice Minnefield (Barry Corbin), astronauta e imprenditore, nella commedia 'Un medico tra gli orsi' (1990-95). Ha anche interpretato la professoressa Roberta 'Bobbi' Glass nel telefilm […]
(Adnkronos) – Ancora attacchi a Jannik Sinner. Questa volta non c'entra Nick Kyrgios, impegnato nella sua personale crociata contro il tennista azzurro, che il prossimo febbraio vedrà concludersi, in un modo o nell'altro, il caso doping che lo ha riguardato. Dopo la positività al Clostebol e la successiva assoluzione infatti, il Tas si esprimerà sul ricorso presentato dalla Wada, l'Agenzia mondiale antidoping. Proprio del caso Sinner, ma anche di quello che ha riguardato Iga Swiatek, ha parlato Adrian Mannarino, tennista francese numero 66 del mondo: "Io non credo più a Babbo Natale. Poi ognuno, se vuole crederci, è libero di farlo. […]
(Adnkronos) – Ogni anno oltre 20 milioni di persone sono costrette a migrare all'interno dell’Africa a causa di conflitti, instabilità ed eventi climatici estremi. Lo afferma l'Unhcr, l'Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa dei rifugiati. Nella Giornata Internazionale del Migrante che ricorre il 18 dicembre, promossa dalle Nazioni Unite dal 2003, ''il nostro compito, qui in Italia, è dare voce a storie come quella di Teresa per accendere i riflettori su un fenomeno spesso ignorato: la migrazione interna al continente africano'', ha affermato Guglielmo Micucci, direttore di Amref Italia. La storia citata da Micucci è quella di Teresa Ngongi, […]