(Adnkronos) – Il direttore dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Daniel Harding, è anche un pilota di linea ed è lui a far atterrare a Parigi il volo su cui viaggiano molti musicisti dell’orchestra romana. Per omaggiarlo, durante il volo, il primo flauto Andrea Oliva ha regalato un’esibizione improvvisata. Anche all'aeroporto romano di Fiumicino c’era stato un fuori programma ‘musicale’: appena sceso dal volo che aveva pilotato da Parigi a Roma, Daniel Harding è stato accolto da una piccola rappresentanza della sua orchestra che ha diretto per un breve brano offerto ai passeggeri in attesa del volo per Parigi, che lo stesso Harding ha in seguito pilotato. In aereo, infatti, c’erano anche i musicisti di Santa Cecilia che suoneranno alla Filarmonica di Parigi, in un concerto con musiche di Debussy, Brahms e Prokofiev – tappa della tourné europea – diretti dal loro 'maestro-pilota'. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Potrebbe anche interessarti
(Adnkronos) – L'Europa ha deciso di armarsi e rendersi indipendente dagli Stati Uniti. Ma dal 2020 al 2024, in coincidenza con la […]
(Adnkronos) – Lando Norris domina il Gp di Singapore e si aggiudica con la McLaren il suo terzo successo stagionale. Il pilota […]
(Adnkronos) – Promuovere un uso più consapevole e responsabile di internet e dei dispositivi tecnologici, oltre a favorire una digitalizzazione inclusiva e […]
(Adnkronos) – Debutta in prima nazionale 'Andavamo a mille' di e con Gioele Dix, nuova produzione del Centro Teatrale Bresciano realizzata con […]