(Adnkronos) – "Sono veramente contento che Emis Killa si sia ritirato dal festival. Non so se la mia dichiarazione lo abbia indotto, io avevo informato i vertici della Rai di questa vergogna: via la gente inadeguata dal festival". Così Maurizio Gasparri all'Adnkronos, commentando a caldo la notizia del ritiro dal festival di Sanremo di Emis Killa a seguito della notizia che l'artista è indagato per associazione a delinquere. "Io avevo fatto un'interrogazione in Vigilanza, avevo informato verbalmente, la Rai aveva tutte le possibilità di evitare questo sconcio", scandisce il senatore Gasparri, che proprio qualche ora fa aveva definito 'inaccettabile' la […]
wp_1901113
(Adnkronos) – OpenAi sostiene di aver trovato le prove che la start-up cinese di intelligenza artificiale DeepSeek ha utilizzato i modelli proprietari dell'azienda statunitense per addestrare la sua app mentre crescono le preoccupazioni per una potenziale violazione della proprietà intellettuale. Il produttore di ChatGpt con sede a San Francisco ha dichiarato al 'Financial Times' di aver riscontrato alcune prove di "distillazione". Questa tecnica, scrive ancora il quotidiano britannico, "viene utilizzata dagli sviluppatori per ottenere prestazioni migliori su modelli più piccoli utilizzando i risultati di modelli più grandi e più capaci, consentendo loro di ottenere risultati simili su compiti specifici a un […]
(Adnkronos) – Ogni anno in Italia 120mila persone sono colpite da ictus, ma solo 6 su 10 (dal 50 al 70%) accedono alle Stroke Unit, le unità specializzate nel trattamento di questa patologia, a causa della distribuzione insufficiente e non uniforme sul territorio nazionale. Arginare questa situazione è uno degli obiettivi dello Stroke Action Plan for Europe (Sap-E), che si prefigge di permettere al 90% dei pazienti l'accesso a cure specializzate per l'ictus entro il 2030. Le Unità in Italia oggi sono 208: il 52% si trova al Nord, mentre Sud e Centro ne accolgono rispettivamente solo il 22 e […]
(Adnkronos) – Dopo lo storico oro nel doppio misto a Pechino 2022, con Amos Mosaner e Stefania Constantini, l'Italia torna a guardare al curling per arricchire il medagliere di Milano-Cortina 2026. Si tratta di uno sport che ha debuttato nel programma olimpico ai Giochi di Chamonix 1924, con il solo evento maschile, per tornare a scopo dimostrativo a Lake Placid 1932, Calgary 1988 e Albertville 1992 e poi a livello ufficiale a Nagano 1998. Ma come funziona il curling? Le partite dei tornei maschili e femminili prevedono 10 mani, dette end . Ogni squadra gioca dunque 8 stone per end e […]
(Adnkronos) – Venerdì 31 gennaio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si terrà l'evento di celebrazione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita con la Legge 25/01/2017 n. 9. Questa ricorrenza ha lo scopo di commemorare le vittime civili di tutte le guerre e di sensibilizzare sull'impatto umanitario dei conflitti contemporanei sulle popolazioni coinvolte. Giunta alla sua ottava edizione la Giornata vede, di anno in anno, la crescente partecipazione dei Comuni italiani, grazie al protocollo d'intesa siglato con Anci, che, nella sera del 1° febbrai, illumineranno di blu Municipi e monumenti […]
(Adnkronos) – Le fiction Rai saranno, anche quest'anno, protagoniste al Festival di Sanremo, a partire da quelle dedicate alla musica: tra gli ospiti che saliranno sul palco dell'Ariston – a quanto apprende l'Adnkronos – ci saranno, infatti, gli interpreti del film tv 'Champagne – Peppino di Capri', in onda su Rai1 il 18 febbraio: il piccolo Alessandro Gervasi, 5 anni, che impersona il cantante caprese da piccolo e Francesco Del Gaudio (Peppino da grande). E non è escluso che i due possano essere coinvolti in un omaggio canoro a Di Capri. Non solo: ospiti di Carlo Conti saranno anche Vittoria […]
(Adnkronos) – Il bob arricchirà lo spettacolo delle Milano-Cortina 2026. A Cortina d’Ampezzo, andranno in scena le gare di questa disciplina, in cui gli atleti dovranno mettere insieme tecnica, strategia e sangue freddo per strappare una medaglia. Intanto, una prima panoramica sulle cose da sapere. L’equipaggio di un monobob è composto da una sola atleta, un bob a due prevede un frenatore e un pilota e un bob a quattro presenta anche altri due atleti per la fase di spinta. Dal punto di partenza, l'equipaggio spinge la slitta per 50 metri (coperta generalmente in meno di sei secondi) e in seguito […]
(Adnkronos) – Milano e Cortina, ma non solo. Le Olimpiadi invernali del 2026 riempiranno anche Anterselva, nella Provincia Autonoma di Bolzano. Un luogo che ha fatto la storia del biathlon, disciplina nata in Scandinavia alla fine del XVIII secolo e combinazione di tiro a segno con carabina e sci di fondo. Ecco tutte le cose da sapere su questo sport in vista del febbraio 2026. Intanto, una prima panoramica sulle regole. Nel biathlon, le prove di sci di fondo (a tecnica libera) si svolgono su anelli da percorrere più volte, secondo la lunghezza della gara. A ogni giro gli atleti effettuano […]
(Adnkronos) – “La scelta di realizzare o no il Ponte sullo Stretto di Messina è politica e non tecnica, quello che possiamo affermare è che come Gruppo con la filiera abbiamo tutte le competenze tecniche e le tecnologie per realizzarlo bene, senza rischi, e nel massimo rispetto della legalità, come dimostriamo ogni giorno in Italia e nel mondo progettando, realizzando e consegnando opere complesse”. È quanto ha dichiarato Pietro Salini, Amministratore Delegato Webuild, ospite oggi di ReStart su Rai 3. “Questo progetto si inserisce in un piano di investimenti infrastrutturali molto più ampio portato avanti dal Governo Meloni e dal […]
(Adnkronos) – I finanzieri del Comando provinciale di Milano stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla procura di Milano, nei confronti della filiale italiana di FedEx, colosso specializzato nel settore dei trasporti e delle spedizioni, per l'importo complessivo di oltre 46 milioni di euro. Le indagini, eseguite dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano con la collaborazione del Settore contrasto illeciti dell'Agenzia delle Entrate, attengono il fenomeno della somministrazione illecita di manodopera. Le ipotesi investigative riguardano "una complessa frode fiscale derivante dall'utilizzo, da parte della beneficiaria finale, del meccanismo illecito di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti a […]