(Adnkronos) – "Penso che il lavoro dei disabili debba avere dignità nel mondo del lavoro. Noi siamo abituati troppo spesso a ragionare di numeri. Noi dimentichiamo forse troppo spesso che stiamo parlando di persone. E quando parliamo di persone il nostro obiettivo, che stiamo perseguendo con convinta adesione all'accordo con Affass, è quello di cercare non solo di inserire il maggior numero di persone con disabilità al lavoro, ma di inserire le persone giuste al posto giusto. Perché il problema fondamentale è che quando si creano delle situazioni lavorative di disagio abitualmente un lavoratore sta male". A dirlo oggi il presidente […]
wp_1901113
(Adnkronos) – “Giogiò avrebbe sicuramente suonato a quel concerto”. Se lo ricordassero al G7 Cultura “mi riempirebbe il cuore di gioia”. Lo afferma all’Adnkronos Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso a Napoli un anno fa, in merito all'esibizione della Nuova Orchestra Scarlatti – dove suonava anche il figlio – prevista per il 20 settembre al Parco archeologico di Pompei in occasione del summit dei ministri della Cultura dei 7 Paesi più industrializzati del mondo. “Mi piacerebbe tantissimo anche perché Giogiò ci sarebbe stato di default in questa occasione”, afferma Daniela sottolineando il profondo legame che […]
(Adnkronos) – "Oggi assume un ruolo primario il diritto all'inclusione nel mondo del lavoro per le persone con disabilità. Non c'è inclusione sociale, non c'è qualità di vita, non c'è dignità e diritti per le persone con disabilità se non dando loro le opportunità per essere cittadini attivi a tutti gli effetti e la vera cittadinanza avviene nella misura in cui una persona si può esprimere anche attraverso l'esperimento di un lavoro vero, di un lavoro che tenendo conto delle proprie peculiarità, venga messo in condizione appunto di poter essere protagonista alla base degli altri dello sviluppo, della crescita del […]
(Adnkronos) – Offrire a studenti e specializzandi opportunità di tirocinio e un'esperienza unica di formazione. Nasce con questi obiettivi Bridge (Bicocca Research and Innovation for Development and Global hEalth)-Uganda, l'outpost dell'Università di Milano-Bicocca presso il Lacor Hospital, in Uganda. Il modello di cooperazione internazionale, della durata di 5 anni, è stato presentato questa mattina a Milano durante l'evento 'Salute globale: il ruolo dell'accademia', e si inserisce all'interno del progetto 'Bicocca Global Health Center' che coinvolge tutte le professionalità dell'ateneo nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide della salute globale attraverso un approccio multidisciplinare, promuovere la salute […]
(Adnkronos) – E' morta la 30enne turista padovana colpita due giorni fa alla testa da un vaso caduto da un balcone ai Quartieri Spagnoli, al centro storico di Napoli. Lo si apprende da fonti dell'Asl Napoli 1. Chiara Jaconis era ricoverata all'Ospedale del Mare. Altri esami effettuati ieri avevano confermato la gravità del caso. Su quanto accaduto sono in corso indagini da parte della Procura di Napoli. La giovane turista, 30 anni, era a passeggio domenica per le vie di Napoli quando è stata colpita alla testa dall'oggetto caduto da un balcone in via Sant'Anna di Palazzo. E' deceduta dopo […]
(Adnkronos) – Dalla manutenzione delle aree verdi alla raccolta di rifiuti dispersi nell’ambiente naturale, dalle attività di divulgazione in collaborazione con scuole ed enti locali alle iniziative di supporto a progetti scientifici, come i censimenti, o di supporto ad eventi sociali come le iniziative dedicate ai ragazzi disabili: oltre 4.500 persone sono state impegnate, da gennaio a settembre, nelle diverse iniziate organizzate dalle oltre 130 sezioni territoriali delle associazioni venatorie italiane che hanno risposto positivamente all’invito a partecipare di Fondazione Una – Uomo, Natura, Ambiente nell'ambito dell’Operazione Paladini del Territorio. Nel corso dell’anno, i cacciatori di tutta Italia si sono mobilitati […]
(Adnkronos) – Lutto per l'attore, doppiatore e conduttore di 'Reazione a catena' Pino Insegno e per il fratello Claudio, regista e attore. E' morto lunedì a Roma, all'età di 92 anni, il padre Armando. Le esequie si terranno domani, mercoledì 18 settembre, alle 11, presso la Chiesa parrocchiale di Regina Pacis nel quartiere romano di Monteverde. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "Il mondo è ancora molto poco inclusivo, taglia fuori o lascia indietro chi ha delle fragilità, chi potrebbe avere delle opportunità importanti. La sinergia tra chi come i consulenti del lavoro ha il polso dell'oggettività del processo produttivo delle aziende e chi come Anfass ha il polso dei bisogni della soggettività delle persone con disabilità può portare ad un incontro molto proficuo fra questi due mondi, creando le condizioni per un inserimento ottimale attraverso una valutazione delle potenzialità, un inserimento e un accompagnamento anche dopo l'avvio dell'attività lavorativa". A dirlo oggi il direttore generale dell’Inps, Valeria Vittimberga, intervenendo […]
(Adnkronos) – Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha aggiunto un nuovo obiettivo nella guerra in corso contro Hamas, ovvero permettere ai cittadini sfollati dal nord a causa degli attacchi di Hezbollah di rientrare nelle loro case al confine con il Libano. Lo rende noto l'ufficio di Netanyahu. Finora i tre obiettivi che si era posto il premier israeliano erano sconfiggere Hamas militarmente e politicamente, far sì che la Striscia di Gaza non rappresentasse più una minaccia per Israele e riportare a casa gli ostaggi ancora trattenuti nell'enclave palestinese. "Il ritorno sicuro dei residenti del nord alle loro case" è stato […]
(Adnkronos) – L'ordine di 350 nuovi velivoli fatto da Ryanair a Boeing "ci permetterà di passare dai 200 milioni di passeggeri quest'anno a 300 milioni entro il 2034, una crescita di 100 milioni che sarà del 20% solo in Italia". Lo ha affermato all'Adnkronos il Ceo di Ryanair, Michael O'Leary. Una crescita che sarà possibile a una condizione: che venga abolita l'addizionale municipale. "Ho una proposta da fare al governo italiano: aumenteremo il nostro traffico in Italia nei prossimi dieci anni, passando da 60 milioni di passeggeri a 80, ma solo se decideranno di rimuovere l'addizionale municipale – ha affermato […]