(Adnkronos) – "Una eventuale condanna non sarebbe un problema per me o preoccupante per me, sarebbe un enorme problema per l'Italia, per lo Stato di diritto, per il contrasto all'immigrazione clandestina, a livello internazionale sarebbe un precedente pericoloso. Sono convinto che la giustizia si pronuncerà in maniera sensata e serena, rimarrò in carica qualunque sia la sentenza che mi auguro di assoluzione". Lo ha affermato il vicepremier Matteo Salvini, in un incontro con l'Associazione stampa estera. "Ritengo che sia un processo politico, istruito dalle parti politiche della sinistra – ha proseguito il leader della Lega – e conto che un […]
wp_1901113
(Adnkronos) – "Grossi studi scientifici, a cui l’Italia ha dato un contributo significativo, hanno dimostrato che grazie allo screening è possibile ridurre la mortalità del tumore al polmone del 20%, con benefici anche nella riduzione della mortalità per altre cause come quella di natura cardiovascolare”. Lo ha sottolineato Marcello Tiseo, oncologo e consigliere nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), nel suo intervento alla conferenza stampa di presentazione a Roma del nuovo Position Paper “Tumore al Polmone: la Via Maestra è la Diagnosi Precoce”, realizzato con il contributo non condizionato di Johnson & Johnson MedTech. "Il tumore al polmone può essere […]
(Adnkronos) – "La Rete italiana screening polmonare (Risp) in Italia ci fa capire che lo screening è possibile anche per una patologia che fa molta paura come il tumore al polmone". Lo ha detto Silvia Novello, oncologa e presidente di Women Against Lung Cancer in Europe (Walce), nel suo intervento alla conferenza stampa di presentazione a Roma del nuovo Position Paper 'Tumore al polmone: la via maestra è la diagnosi precoce', realizzato con il contributo non condizionato di Johnson & Johnson MedTech. "Grazie alle adesioni che abbiamo ottenuto, la rete Risp ha anche smentito i dubbi sulla compliance. Abbiamo infatti […]
(Adnkronos) – "Per favorire la diagnosi precoce al polmone bisogna implementare su tutto il territorio nazionale un programma di screening facilmente accessibile e promosso tramite i medici di medicina generale, le farmacie e anche i supermercati". Lo ha detto Francesco Facciolo, presidente della Società italiana di chirurgia toracica (Sict), in occasione della conferenza stampa di presentazione a Roma del nuovo Position Paper 'Tumore al polmone: la via maestra è la diagnosi precoce', realizzato con il contributo non condizionato di Johnson & Johnson MedTech. "Dobbiamo collaborare e coinvolgere fattivamente i medici di medicina generale e le farmacie", spiega l'esperto. "Come insegna […]
(Adnkronos) – "Il 45% dei pazienti che ricevono una diagnosi di tumore al polmone, ha già una malattia localmente avanzata o con metastasi a distanza. L’aspettativa di vita è strettamente collegata a quando si fa la diagnosi: nei primi stadi i trattamenti ci danno risultati eccellenti. Tumori piccoli operati ci permettono di raggiungere il 95% di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi”. Lo ha spiegato Giuseppe Cardillo, presidente della Società italiana di endoscopia toracica (Siet) e direttore dell’Unità operativa complessa di chirurgia toracica dell’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma, in occasione della conferenza stampa di presentazione a Roma del […]
(Adnkronos) – “C’è una grande disomogeneità di trattamento tra Nord e Sud: le chirurgie toraciche, ad esempio, sono più presenti nei centri del Nord mentre sono scarsamente presenti nel Centro-Sud d’Italia. C’è bisogno quindi di una maggiore organizzazione delle reti regionali”. Lo ha detto Simona Loizzo, deputata della Lega e capogruppo in commissione Affari sociali, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo Position Paper “Tumore al Polmone: la Via Maestra è la Diagnosi Precoce”, realizzato con il contributo non condizionato di Johnson & Johnson MedTech, che si è tenuta questa mattina a Roma. "Al Sud i numeri della […]
(Adnkronos) – Implementare programmi di screening per il tumore al polmone con la Tac del torace a basso dosaggio destinati alla popolazione a rischio residente su tutto il territorio nazionale. Questo è il punto centrale del nuovo position paper 'Tumore al polmone: la via maestra è la diagnosi precoce', realizzato con il contributo non condizionato di Johnson & Johnson MedTech e presentato questa mattina a Roma, presso la sala stampa della Camera dei deputati. Il documento, elaborato da un panel editoriale costituito da rappresentanti della comunità scientifica, associazioni di pazienti e istituzioni, sottolinea l'importanza e la necessità per il nostro […]
(Adnkronos) – ''Smettete di uccidere bambini e donne. Fermate il genocidio. Smettete di inviare armi a Israele''. Questo l'appello che il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese (Anp) Mahmoud Abbas ha rivolto all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. ''Questa follia non può continuare. Il mondo intero è responsabile di ciò che sta accadendo alla nostra gente a Gaza e in Cisgiordania'', ha detto, aggiungendo che il popolo palestinese è stato sottoposto a ''uno dei crimini più atroci della nostra era'' per quasi un anno ormai. Si tratta, ha proseguito, di un ''crimine di una guerra e di un genocidio su vasta scala'' che […]
(Adnkronos) – Anna Lou Castoldi, figlia d'arte di Asia Argento e Morgan, è tra i concorrenti della 19esima edizione di ‘Ballando con le stelle’ di Milly Carlucci, in onda da sabato 28 settembre in prima serata su Rai1 in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico a Roma. “Non ho paura di essere giudicata, mi succede sempre. Alle critiche risponderò con un sorriso. Alla domanda 'temi il giudizio di Selvaggia Lucarelli?', Anna Lou non ha dubbi: "No". Nel programma "mostrerò me stessa, nel bene e nel male". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – Irene Pivetti, ex presidente della Camera, è stata condannata oggi a 4 anni dai giudici della quarta sezione penale del tribunale di Milano nel processo in cui è accusata di autoriciclaggio ed evasione fiscale. La sentenza accoglie la richiesta del pm Giovanni Tarzia che aveva chiesto la stessa pena. "E' la condanna chiesta dal pm, ma questo è solo la fine del primo tempo. Ricorreremo in appello, ora attendo le motivazioni della sentenza perché sono davvero molto curiosa di vedere come hanno fatto a non tenere conto dei fatti che abbiamo elencato. Sono molto serena, io sono perfettamente […]