(Adnkronos) – "Abbiamo scoperto, con una survey, che nei bilanci di salute – le visite programmate in momenti specifici della vita del bambino, come ad esempio al terzo mese di vita – solo nella metà dei casi si promuovono le vaccinazioni in maniera sistematica. Ci siamo quindi mossi per migliorare questo aspetto, introducendo degli strumenti tecnologici come i 'pop-up' nei nostri gestionali, che ci ricordano di verificare lo stato vaccinale durante il bilancio di salute. Anche Meningioca è nato da questa esigenza". Lo ha detto Martino Barretta, responsabile vaccini e immunizzazione della Federazione italiana medici e pediatri, al Congresso nazionale […]
wp_1901113
(Adnkronos) – Il ruolo del pediatra di famiglia nell’incrementare le coperture delle vaccinazioni raccomandate per raggiungimento dell’obiettivo ministeriale "è essenziale perché essendo presenti su tutto il territorio nazionale siamo, insieme ai centri vaccinali, gli attori protagonisti di questo sistema". Così Antonio D’Avino, presidente Federazione italiana medici e pediatri (Fimp), in occasione del Congresso nazionale Fimp in corso a Rimini fino a domenica, spiega che "l’aumento delle coperture vaccinali è possibile solo se tutti gli stakeholder lavorano nella stessa direzione". In questo contesto, "sempre di più, il pediatra di famiglia vuole lavorare nel proprio studio e inserire l’attività vaccinale – continua D’Avino […]
(Adnkronos) – In vista delle regionali in Liguria la coalizione del centrosinistra è ai ferri corti. "E' rottura definitiva" ha detto Matteo Renzi all'assemblea nazionale di Italia Viva. "Noi siamo fuori perché non c'è tempo per presentare una lista. Che vinca il migliore o perda il peggiore". "Siamo disponibili a fare un centrosinistra alternativo alla Meloni, ma non ad andare con il cappello in mano" aggiunge. "I 5 Stelle in Liguria si sentono molti forti, vedremo tra un mese se lo sono…". "Io ho mandato a casa Conte per mettere Draghi e lo rifarei domani mattina però a differenza di Conte […]
(Adnkronos) – Fino a 50mila combattenti. Oltre ai 'riservisti'. Fino a 150mila razzi e missili. Queste le stime sull'arsenale e sulla forza degli Hezbollah libanesi, rilanciate dal Washington Post. I razzi di Hezbollah sono in grado di colpire fino a Tel Aviv, ma il gruppo finora è parso preferire la strada della 'cautela', rimarca Orna Mizrahi dell'Institute for National Security Studies, convinta comunque che "siamo solo all'inizio di qualcosa di nuovo". Hezbollah può contare su missili con una gittata fino a 500 chilometri (gli Scud), sottolinea la Cnn: ha un arsenale con munizioni di vario raggio fatto da 120-200mila razzi […]
(Adnkronos) – 'Tale e Quale Show', in diretta su Rai 1, ha vinto la prima serata di ieri, 27 settembre, con 3.025.000 telespettatori con uno share del 19,6%. Su Canale 5 'Endless Love' ha raggiunto 2.243.000 telespettatori con uno share del 14,09%. 'Quarto Grado', in onda su Rete 4, ha registrato 1.222.000 telespettatori con uno share dell'8,88%. A seguire, su Nove 'Fratelli di Crozza' ha intrattenuto 1.100.000 telespettatori con uno share del 6,1%. Stesso share di 'Propaganda Live', in onda su La7, che ha raggiunto 787.000 telespettatori. Su Italia 1 il film 'Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo' […]
(Adnkronos) – Jannik Sinner ai quarti di finale del torneo Atp di Pechino. Mentre l'agenzia mondiale antidoping (Wada) chiede la sua squalifica per 1 o 2 anni per il caso clostebol, il numero 1 del mondo oggi batte il russo Roman Safiullin per 3-6, 6-2, 6-3 in 2h22' nel match valido per gli ottavi di finale. L'azzurro, detentore del titolo, affronterà nei quarti il ceco Jiri Ledecka. Sinner, come nel primo turno contro il cileno Nicolas Jarry, parte con il freno a mano tirato ma rimonta e vince con una prestazione 'ordinaria', come evidenziano i 26 vincenti e i 32 errori […]
(Adnkronos) – "Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto più della media nazionale, l’occupazione è aumentata in misura maggiore rispetto al resto d’Italia, gli investimenti – che sono la cosa più importante – sono saliti del 50% e il Mezzogiorno ha dato una spinta decisiva alle esportazioni, permettendo così all’Italia di piazzarsi al quarto posto della classifica mondiale dell’export, scavalcando prima la Corea del Sud e poi il Giappone. Quest’anno il Sud è stato di fatto la locomotiva economica dell’Italia, invece di essere quello che abbiamo visto negli anni passati, quando si ritrovava quasi sempre ad essere il fanalino […]
(Adnkronos) – Ex infermiere di un ospedale di Napoli morto a causa dell'amianto: arriva il maxi risarcimento per i familiari. Una sentenza del Tribunale di Napoli, confermata dalla Corte d’Appello, ha condannato l’Asl Napoli 1 Centro, in rappresentanza di un presidio ospedaliero, al pagamento di un risarcimento di 727mila euro in favore degli eredi di un ex infermiere del napoletano, deceduto per mesotelioma pleurico causato da esposizione all'amianto. La consulenza medico-legale del dottor Nicola Maria Giorgio ha dimostrato ai giudici il nesso di causalità tra l’esposizione all’asbesto e il mesotelioma pleurico che ha colpito l’infermiere. Il dipendente sanitario, deceduto durante […]
(Adnkronos) – Nasceva esattamente 100 anni fa a Fontana Liri Marcello Mastroianni, icona del cinema italiano mai dimenticata. All'anagrafe Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni, l'attore e divo è morto nel dicembre 1996 a Parigi. Artista prediletto da Fellini – per il quale ha interpretato i capolavori 'La Dolce Vita' e '8 e 1/2' -, Mastroianni è stato per tre volte candidato all'Oscar come miglior attore per Divorzio all'italiana (1961), Una giornata particolare (1977) e Oci ciornie (1987). Tra i numerosi premi vinti due Golden Globe, due Premi BAFTA, otto David di Donatello, otto Nastri d'argento, due Coppe Volpi oltre al Leone […]
(Adnkronos) – La Wada, l'Agenzia mondiale antidoping chiede la squalifica di Jannik Sinner per 1 o 2 anni in relazione al caso doping che ha coinvolto il tennista azzurro, numero 1 del mondo. La Wada ha presentato ricorso contro l'assoluzione del 23enne altoatesino. Sinner, positivo al clostebol in 2 controlli a marzo 2024, è stato prosciolto da un tribunale indipendente dell'International Tennis Integrity Agency (Itia). L'azzurro, secondo l'organo giudicante, ha dimostrato che l'assunzione della sostanza – uno steroide anabolizzante – è avvenuta per una contaminazione accidentale, non legata alla condotta dell'atleta. Secondo la Wada, però, "la constatazione di 'assenza di colpa o […]