per chi ama la musica

Australia, approvata legge per vietare i social a minori di 16 anni

(Adnkronos) –
L'Australia ha approvato la prima legge al mondo che vieta ai minori di 16 anni di usare i social media. La delibera attuata dal parlamento di Canberra è una delle misure più restrittive verso piattaforme come X, Tik Tok, Instagram e Facebook. Il testo, che ha ricevuto il via libera da entrambe le camere del parlamento e un sostegno bipartisan, obbligherà le piattaforme ad adottare “misure ragionevoli” per impedire agli adolescenti di avere un account. La nuova legge è stata redatta in risposta a ciò che il primo ministro laburista, Anthony Albanese, afferma sia un “chiaro segnale tra l’ascesa dei social media e il danno alla salute mentale dei giovani australiani”. Albanese – che ha definito i social media “un motore di ansia, un veicolo per i truffatori e, cosa peggiore, uno strumento per i predatori online” – fa ora appello ai genitori australiani affinché aiutino a rispettare le misure. Il premier vorrebbe che i giovani “si staccassero dai loro telefoni e andassero sui campi da calcio e da cricket, da tennis e da netball, in piscina”. Ma accademici, politici e gruppi di difesa hanno avvertito che il divieto potrebbe ritorcersi contro, spingendo gli adolescenti sul dark web o facendoli sentire più isolati. Da parte loro le aziende – che rischiano multe fino a 50 milioni di dollari australiani (circa 30 milioni di euro) in caso di mancata osservanza – hanno definito le misure “vaghe”, “problematiche” e “affrettate”. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Privacy

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Potete scegliere se proseguire o lasciare il sito