(Adnkronos) – Serve monitorare costantemente l’evoluzione delle tecnologie di controllo dei network del gioco d'azzardo, così da implementare soluzione per prevenire operazioni criminali e soddisfare i requisiti della cybersecurity. Questo il punto di Markus Buechele, amministratore delegato di Novomatic, offerto dal palco di Comolake. Il gioco online è cresciuto significativamente dalla pandemia in poi, ma l'80% si svolge ancora attraverso luoghi fisici, spiega Buechele. In questo contesto l'intelligenza artificiale può amplificare l'efficacia dei sistemi di controllo. Tra le applicazioni pratiche ci sono la limitazione attiva del gioco minorile e compulsivo. "Riteniamo essenziale procedere con soluzioni tecnologiche, come l’esclusione automatica online che responsabilizza i giocatori". Questi possono essere attivati anche nel mondo fisico con biometria o codici QR personali, spiega. Buechele accende anche un riflettore sul successo della regolamentazione italiana sul gioco, "studiata e imitata in ambito internazionale". I partenariati pubblico-privato guidati dall’Agenzia delle Dogane ne sono il fondamento, commenta, rendendo il settore italiano un "terreno fertile e utile" per l'uso specializzato delle nuove tecnologie. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Potrebbe anche interessarti
(Adnkronos) – Il cadavere di un uomo di una cinquantina d'anni è stato ritrovato nel fiume a Paderno d'Adda, in provincia di […]
(Adnkronos) – "Il nostro impegno per la riforma delle autorità portuali, da attuare entro il 2025, mira a rendere i porti italiani […]
(Adnkronos) – La Lazio scende in campo per la dodicesima giornata di Serie A. Dopo il trionfo di Europa League contro il […]
(Adnkronos) – La Porta Santa di San Pietro viene aperta dal Papa solo in occasione del Giubileo. Di solito è la prima […]