(Adnkronos) – Nuove scosse di terremoto oggi, martedì 18 febbraio, nel Crotonese. La più forte, di magnitudo 3.7, è state registrata in provincia di Crotone dall'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Una scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata alle ore 13.40 con epicentro vicino ai comuni di Scandale, San Mauro Marchesato e Santa Severina. Nella stessa zona, alle ore 14.05, è stata registrata una scossa di magnitudo 3.4 seguita da altre due, rispettivamente delle ore 14.11 e 14.29, di magnitudo 3.7 e 3.5. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Archivi Giornalieri: Febbraio 18, 2025
(Adnkronos) – "Dal 2015, quando gli obiettivi di sviluppo sostenibile furono lanciati, l’università di Brescia si è molto impegnata in questa direzione. La Rete delle università per lo sviluppo sostenibile-Rus, ci richiama ai nostri compiti, non soltanto di enunciare i valori dello sviluppo sostenibile in linea teorica, ma anche di rendere concretamente pratico, all'interno del nostro Campus, come esempio vivente, quelle che sono le buone pratiche di sostenibilità". Lo afferma il professor Francesco Castelli, rettore dell’università degli studi di Brescia, alla nomina a presidente, per il triennio 2025-2027, della Rus, la Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, del professore […]
(Adnkronos) – All'Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus). Il comitato di coordinamento della rete ha designato il prof. Carmine Trecroci presidente per il triennio 2025-2027. Ordinario di Economia del dipartimento di Economia e Management, il prof. Trecroci, coordinatore della commissione di ateneo per lo sviluppo sostenibile e responsabile dell’organizzazione di numerose attività strategiche sul tema, succede alla prof.ssa Patrizia Lombardi del Politecnico di Torino, che ha ricoperto il ruolo di presidente nel sessennio 2019-2024. Promossa nel 2016 dalla Crui-Conferenza dei rettori delle università italiane, la Rus è la prima iniziativa […]
(Adnkronos) – La 1000 Miglia Experience Italy, l’evento italiano della Freccia Rossa che debutterà nelle prossime settimane, offrirà un’esperienza di guida attraverso l’Italia Meridionale, dalla sponda tirrenica a quella adriatica, alla scoperta di meraviglie fra le quali spiccano ben 4 siti patrimonio Unesco: la Costiera Amalfitana, i Sassi di Matera, i Trulli di Alberobello e Castel del Monte. Nata dall’esperienza positiva della Sorrento Roads, la prima 1000 Miglia Experience Italy avrà il suo prologo proprio nel centro della cittadina sorrentina dove si terrà, nel tardo pomeriggio di giovedì 10 Aprile, la sfida 1 vs 1 a eliminazione diretta valida per […]
(Adnkronos) – A cinque giorni dal voto anticipato in Germania, si moltiplicano i sondaggi accompagnati da ipotesi di coalizioni. Gli ultimi dati Insa per la 'Bild' mostrano che il leader della Cdu Friedrich Merz, la cui Unione (Cdu/Csu) è ancora al 30%, potrebbe essere eletto cancelliere solo con l'aiuto dei socialdemocratici della Spd (15%) e dei Verdi (13%). Ma non vanno scartate altre ipotesi, fa presente il tabloid, ragionando su "cambiamenti anche piccoli nei sondaggi" che potrebbero modificare il quadro delle potenziali alleanze. Perché – scrive – se sia o meno sufficiente un'alleanza a due Cdu/Csu-Spd o Cdu/Csu-Verdi dipende dai […]
(Adnkronos) – Lucio Corsi è stato la rivelazione del Festival di Saremo 2025. Un artista anticonvenzionale che è riuscito a distinguersi anche per i look portarti sul palco dell'Ariston: vintage, fatti a mano e scelti senza l'aiuto di uno stylist. Ma per Lucio Corsi il mondo della moda non è affatto sconosciuto. In pochi sanno che prima di calcare il palco del Festival, Corsi ha avuto un passato da modello. Insieme alla sua 'Volevo essere un duro', brano che si è classificato secondo al Festival di Sanremo, Corsi è diventato virale sui social per il passato da modello. Il cantautore […]
(Adnkronos) – Una nuova tecnica di stampa 3D ha dato risultati molto incoraggianti sulla via della rigenerazione del sistema muscolare. La perdita massiccia di muscolo scheletrico, detta Vml (Volumetric muscle loss), è una delle principali sfide cliniche. Distrofie muscolari, grandi traumi dovuti a strappi accidentali o interventi chirurgici, infortuni e incidenti di vario tipo sono tutte situazioni che danneggiano i muscoli. A questa esigenza viene in soccorso la Smte, ingegneria del tessuto muscolare scheletrico. La nuova tecnica di stampa 3D, la filatura rotante (3DRoWS), è risultata altamente efficiente "nella biofabbricazione di mio-sostituti umani con architetture e funzioni identiche al muscolo […]
(Adnkronos) – "Arnaud, sto lottando con tutte le mie forze per portarti a casa. Resta dove sei, non scappare". E' il disperato messaggio che Oana Iuliana Hancianu, 37enne originaria di Bucarest ma cittadina italiana, lancia attraverso l'Adnkronos al suo piccolo Arnaud, il figlioletto di 9 anni che le è stato portato via dall'ex compagno, padre del bambino: dei due si sono perse le tracce dopo che l'uomo, Moez Adin Youssef, 32enne nato in Spagna ma con origini siriane, naturalizzato italiano, incurante della sentenza del tribunale romeno con l'ordine del rimpatrio in Italia, si è rifiutato di consegnare il figlio agli […]
(Adnkronos) – Il caso di Jannik Sinner non è associabile al doping. E' l'Agenzia mondiale antidoping (Wada) a fare il punto dopo la squalifica di 3 mesi comminata al numero 1 del tennis mondiale, positivo al clostebol a marzo 2024 per una contaminazione legata all'utilizzo di una crema da parte del suo fisioterapista. L'International Tennis Integrity Agency lo scorso anno ha deciso di non sospendere l'italiano. La Wada ha annunciato di aver fatto ricorso alla Corte arbitrale dello sport (Tas) e di aver chiesto una squalifica da uno a due anni. Tuttavia, la Wada ha poi annunciato sabato scorso di aver […]
(Adnkronos) – In Italia il settore automotive ha registrato nel 2024 una contrazione del 0,5% delle immatricolazioni complessive, per un totale di 1.559.229; il segmento delle auto full electric (bev) segna un calo dell’1% con 65.620 vetture immatricolate; in diminuzione anche le immatricolazioni di auto ibride plug-in (phev) che passano dal 4,4% delle immatricolazioni del 2023 al 3,3% del 2024. Sono alcun dei dati principali che emergono dal IX White Paper sulla mobilità sostenibile di Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile. (VIDEO) Il documento di riferimento nel mondo della mobilità dolce che, come da tradizione, fa il […]