(Adnkronos) – "Sembrerebbe che il sangue" analizzato da un laboratorio e prelevato dalla statua della Madonna di Trevignano "appartenga a una donna, ma è ovvio che sia stato ritrovato quello di Gisella perché la signora è la proprietaria di quella Madonnina e, come tale, basta solo il contatto per rilevare il Dna". Così all'Adnkronos l'avvocato Solange Marchignoli, legale di Gisella Cardia commenta la consulenza genetica di laboratorio effettuata sui campioni presi dalla statua che sarebbero riconducibili alla sua assistita: la Cardia, alias di Maria Giuseppa Scarpulla, è la 'veggente' di Trevignano che dice di parlare con la Beata Vergine. Consulenza che, […]
Archivi Giornalieri: Febbraio 13, 2025
(Adnkronos) – Allerta meteo oggi, venerdì 14 febbraio, sull'Italia dove l’area di bassa pressione in arrivo porterà nelle prossime ore aria fredda dai Balcani con intensificazione della ventilazione e delle precipitazioni anche temporalesche, a carattere nevoso soprattutto al Nord. Otto le regioni particolarmente colpite per le quali, sulla base delle previsioni disponibili – si legge in una nota – il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede, dalle prime ore di oggi, precipitazioni sparse, anche a carattere di […]
(Adnkronos) – Daniele Rugani, ex difensore della Juve e ora all’Ajax, è stato condannato oggi, giovedì 13 febbraio, per guida in stato di ebbrezza. I fatti risalgono al luglio del 2023, quando Rugani venne sottoposto a un alcol test dalla polizia stradale, dopo un incidente autonomo alle porte di Torino (con valori di alcol nel sangue superiori a quelli consentiti). Per il giocatore, la pena da scontare sarebbe ora di 6 mesi di arresto con condizionale, oltre a 2.000 euro di multa, revoca della patente e confisca della Maserati su cui era a bordo. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – Sarebbe un “suicidio” inviare in Ucraina, dopo un eventuale accordo di cessate il fuoco, una missione di peacekeeping composta solo di forze europee. Lo sottolinea, a Bruxelles a margine della Ministeriale Nato, il ministro della Difesa Guido Crosetto. L’Italia, aggiunge, è disponibile a partecipare ad una eventuale missione, ma sotto l’egida dell’Onu e con il coinvolgimento anche di Paesi extraeuropei. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "Sento tutto quello che i tuoi ospiti dicono di me…". Selvaggia Lucarelli e il fuorionda a La vita in diretta. La giornalista, presenza fissa al Dopofestival a Sanremo 2025, ospite di Alberto Matano su Raiuno si ritrova al centro di una discussione 'pepata'. Va in scena un botta e risposta con la collega Mariella Venegoni che si dice 'terrorizzata' da Lucarelli. "Non direi mai ad una collega 'sono terrorizzata da te'. Non lo direi in partricolare di una donna, altrimenti la si incasella in un segmento 'strega'. Ci sono tante donne che fanno questo mestiere e sono in grado […]
(Adnkronos) – "L'idrogeno si propone come la soluzione più efficace per la decarbonizzazione del trasporto ferroviario, soprattutto sulle linee non elettrificate, attualmente servite principalmente da treni a diesel". Lo ha detto l'europarlamentare di FdI-Ecr Pietro Fiocchi intervenendo alla presentazione del primo treno a idrogeno italiano, arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato, nel Bresciano. "Oggi -afferma Fiocchi- l'Italia inaugura il suo primo treno a idrogeno, un passo significativo che auspichiamo rappresenti l’inizio di un percorso volto a ottimizzare il nostro sistema ferroviario, con un forte focus sulla sostenibilità e sull’innovazione. La […]
(Adnkronos) – “Oggi presentiamo il treno a idrogeno, un fatto storico anche se non è ancora operativo. Nel frattempo, su tutta la rete stanno partendo i lavori per la predisposizione alla costruzione delle centrali di produzione e distribuzione, per cui direi che oggi è veramente un momento molto importante e significativo” ha spiegato Fulvio Caradonna, consigliere delegato di Fnm. Si è tenuto, infatti, a Rovato, in provincia di Brescia, l’evento di presentazione del nuovo impianto di manutenzione, il primo in Italia, specificatamente progettato e realizzato per la manutenzione dei treni a idrogeno. “Questi treni faranno ora un percorso di controllo e di […]
(Adnkronos) – Per la prima volta in Italia, presso una struttura Korian, è stata utilizzata la piattaforma robotica Rosa Hip Robot per un intervento di artroprotesi d'anca. Korian Italia, parte del gruppo europeo Clariane, introduce questa tecnologia con l'obiettivo di supportare l'attività chirurgica e contribuire all'evoluzione delle tecniche operatorie in ambito ortopedico. Si tratta della prima operazione eseguita in Italia e della terza in tutta Europa – riporta una nota – resa possibile grazie alla piattaforma obotica Rosa Hip per gli interventi di chirurgia protesica dell'anca. Un'eccellenza sanitaria italiana e, in particolare, toscana: il primo intervento, infatti, si è svolto […]
(Adnkronos) – L'Ucraina non intende assistere passivamente al negoziato tra Donald Trump e Vladimir Putin. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky reclama un ruolo di primo piano al tavolo. ''Non è stato bello'' che il presidente americano Trump abbia avuto un colloquio telefonico con il leader del Cremlino anticipando Zelensky e relegando il presidente ucraino in seconda fila. Trump, aggiunge oggi Zelensky, aveva assicurato che ''voleva parlare contemporaneamente con i due presidenti. In ogni caso non è stato piacevole'', ha ribadito. "Come paese indipendente semplicemente non possiamo accettare accordi raggiunti senza di noi. E lo dico chiaramente ai nostri partner: non accetteremo […]
(Adnkronos) – Come Paesi Nato, "dobbiamo passare a una mentalità da tempo di guerra e la nostra industria deve seguirci in questo cambiamento". A dirlo è il segretario generale dell'Alleanza Mark Rutte durante la conferenza stampa di chiusura della prima ministeriale Difesa del 2025, dove è emersa la necessità di potenziare sia la spesa militare di ogni Paese che la base industriale, per garantire la capacità produttiva necessaria per mantenere forte la deterrenza degli alleati. "Il settore industriale ha già adottato misure per migliorare la capacità produttiva, ma può fare di meglio. I segnali di domanda sono chiari e continueranno a […]