(Adnkronos) – E' stato ripreso dalle telecamere del porto il momento dell'incidente sul lavoro costato la vita oggi, al porto di Genova, a un operaio di 52 anni. Attorno alle 3 di notte l'uomo è finito in mezzo a due ralle dopo che il conducente di uno dei due mezzi avrebbe sterzato e colpito l'altro mezzo. La vittima stava controllando i sigilli di un container e si è trovato schiacciato morendo sul colpo. Gravissimo il collega di 46 anni che è stato portato in codice rosso all'ospedale San Martino. La procura ha intanto aperto un'inchiesta per omicidio colposo, le indagini […]
Archivi Giornalieri: Dicembre 18, 2024
(Adnkronos) – L'ultimo viaggio da presidente di Joe Biden potrebbe essere in Italia. A quanto apprende l'Adnkronos, si starebbe lavorando all'ipotesi di una visita in Vaticano a gennaio del presidente uscente, che lascerà la Casa Bianca il 20 del mese prossimo a Donald Trump, per salutare Papa Francesco. L'ultimo incontro tra Biden, secondo presidente cattolico dopo Jfk, e Bergoglio risale al giugno scorso, quando il Papa – primo pontefice a partecipare a un G7 – era intervenuto al summit a Borgo Egnazia. A quanto risulta non ci sarebbe ancora una data del viaggio di Biden a Roma, che potrebbe anche […]
(Adnkronos) – Il Presidente di Stellantis John Elkann ha avuto oggi una cordiale conversazione telefonica con il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana. Lo comunica il gruppo, spiegando che John Elkann "ha anticipato al Presidente Fontana la sua partecipazione all'audizione in Parlamento in merito alla convocazione ricevuta, nel rispetto ed in piena coerenza di quanto era stato deciso dall'Assemblea di Montecitorio lo scorso 16 novembre – tramite due mozioni approvate – ed in virtù della chiusura del tavolo Stellantis conclusosi ieri al MIMIT". Il Presidente Elkann – si conferma da Stellantis – "interverrà nelle commissioni competenti che hanno sottoposto […]
(Adnkronos) – “Il rapporto Enea sull' efficienza energetica fa il quadro sulla situazione nazionale e fornisce strumenti per le future decisioni della politica sulle tematiche ambientali. Oggi consumiamo circa 310 TWh all’anno. Negli ultimi 50 anni la domanda energetica è quadruplicata e nei prossimi vent’anni ci sarà un ulteriore raddoppiamento. Per l’Italia, solo un anno e mezzo fa era stato previsto un innalzamento a 680 TWh, ma forse quel valore dovrà essere ulteriormente innalzato. Ciò comporta l’adeguamento dei sistemi di produzione e acquisizione dell’energia, magari ricorrendo anche al nucleare. È sui dati scientifici che dobbiamo costruire lo sviluppo, fare le […]
(Adnkronos) – Un letto. Questo il cadeaux che i parlamentari di Fratelli d'Italia avrebbero deciso di regalare per Natale alla loro leader, Giorgia Meloni. Da almeno una settimana, a quanto si apprende da fonti parlamentari di Fdi, deputati e senatori hanno fatto una colletta, versando 50 euro a testa, per acquistare alla premier uno dei più classici complementi di arredo per la nuova casa al Torrino, quartiere sud di Roma. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "Per la vaccinazione anti-influenzale ovviamente il bilancio lo potremo fare quando la stagione sarà conclusa, ma i dati preliminari ci dicono che c'è una maggiore adesione rispetto agli anni scorsi quando abbiamo avuto un'adesione di circa il 57-58%. Noi speriamo almeno di sfondare il 60% ma vorremmo arrivare prima o poi al fatidico 75% che è l'obiettivo di minima che ci raccomanda l'Organizzazione mondiale della sanità". Così all'Adnkronos Salute Paolo Bonanni, docente di Igiene presso il Dipartimento di Scienze della Salute Università di Firenze, a margine della presentazione della nuova edizione del Calendario vaccinale per la vita 2025 […]
(Adnkronos) – E' stato inaugurato a Doha il Villaggio Italia, 30esima tappa del Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare, ambasciatore del Made in Italy nel mondo, giunto per la prima volta Qatar insieme al Villaggio Italia l’“Esposizione Mondiale Itinerante Pluriennale" delle eccellenze italiane voluta dal Ministro della Difesa Guido Crosetto alla quale aderiscono, con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, 11 Ministeri. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti il Sottosegretario alla Difesa Matteo Perego di Cremnago, l’Ambasciatore d’Italia a Doha S.E. Paolo Toschi, Luca Andreoli Amministratore Delegato di Difesa Servizi. Presenti alla […]
(Adnkronos) – "A Papa Francesco la gratitudine di Radio 1 per il messaggio e la benedizione che hanno accompagnato l'iniziativa 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'". E' quanto si legge nella targa ricordo consegnata a Papa Francesco per il suo sostegno alla campagna nazionale di Rai Radio1 e Gr intitolata 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'. Nell'ambito dell'udienza generale in Vaticano, è stato il direttore di Radio 1 e dei Gr Rai Francesco Pionati a consegnare la targa in segno di ringraziamento al Pontefice per il messaggio con cui ha aperto e sostenuto la campagna, promossa da Radio […]
(Adnkronos) – “Vale circa 3,6 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Tep) il risparmio ottenuto al 2023, da conteggiare negli obiettivi del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima. Centrale il ruolo che l'efficienza energetica ha assunto anche nel nostro paese, grazie a nuove tecnologie e metodologie innovative. Determinanti anche la formazione e all'informazione, volute dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e attuate dall'Enea coinvolgendo imprese, cittadini e istituzioni. Ora ci aspetta un lavoro importante che riguarda il recepimento delle nuove direttive europee, a partire da quella sulla prestazione energetica degli edifici. Siamo orgogliosi di aver ottenuto dal […]
(Adnkronos) – "Il Rapporto annuale sull'efficienza energetica è centrale per traguardare gli obiettivi di transizione ecologica: un tema che interessa diversi comparti, da quello industriale a quello civile, al residenziale. Il tutto va inquadrato in un contesto nazionale ed europeo: sono state emanate diverse direttive che gli Stati membri poi devono recepire e che determineranno poi delle azioni concrete. Un contesto nel quale è importante anche seguire dei processi di armonizzazione nella definizione poi degli standard da attuare e da applicare, tenendo conto anche delle specificità territoriali. Si pensi per esempio all’Italia e alle sue peculiarità geografiche, che impongono determinate […]