(Adnkronos) – Continua a tenere banco l'emendamento della Manovra 2025 sull'equiparazione degli stipendi dei ministri non eletti a quelli dei ministri parlamentari. Dopo l'attacco del Movimento 5 Stelle al titolare dell'Istruzione accusato di intascare grazie all'emendamento "un aumento pari quasi al quintuplo dello stipendio medio di un qualsiasi insegnante italiano", il ministro torna a ribadire di voler rinunciare al bonus. "Gli esponenti M5S in commissione Cultura della Camera dimostrano di non avere il senso della vergogna. Ho già annunciato pubblicamente che non intendo percepire i bonus a cui peraltro loro invece hanno diritto. Le loro dichiarazioni fanno sorgere il sospetto che […]
Archivi Giornalieri: Dicembre 16, 2024
(Adnkronos) – Mentre gli stipendi dei ministri finiscono sotto i riflettori per un emendamento alla manovra 2025, ecco la top ten dei redditi per i membri non parlamentari del governo. E' il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, quello con un reddito imponibile più alto, pari a 180 mila 895 euro, in base alla dichiarazione del 2024 riferita ai redditi del 2023. Seguono il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, con 163mila 338 euro, e quello dello Sport, Andrea Abodi, con 157 mila 563 euro, anche se il dato si ricava dalla dichiarazione del 2023 riferita al 2022. Fuori classifica il […]
(Adnkronos) – "Sono molto grato a Aeroporti di Roma, al suo amministratore delegato Marco Troncone per aver ascoltato la mia richiesta di poter fare in modo che nell'area degli Arrivi, dove transitano decine di migliaia di persone ogni giorno, si possano ammirare le bellezze del territorio, cominciare ad avere un assaggio del viaggio nella storia e nella bellezza che i nostri turisti si accingono ad avere", Lo ha dichiarato Francesco Rocca Presidente della Regione Lazio in occasione della presentazione di ‘Etruschi per l’eternità’, esposizione inaugurata presso il Terminal 1 di Fiumicino. "Farlo attraverso gli Etruschi è stata un'intuizione importante, perché racconta […]
(Adnkronos) – "Questa esposizione che presentiamo oggi nasce dalla collaborazione tra gli aeroporti di Roma, la Direzione Generale Musei e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia". Lo ha dichiarato Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, nel corso della presentazione di ‘Etruschi per l’eternità’, esposizione inaugurata presso il Terminal 1 di Fiumicino. "Per noi si tratta di una grande occasione, essere qui agli arrivi per cercare di far conoscere meglio la civiltà etrusca, di cui il Museo di Villa Giulia è il principale rappresentante. Il nostro museo non è solo sede della più grande collezione etrusca, […]
(Adnkronos) – "Oggi è una giornata importante, Aeroporti di Roma si conferma uno scalo aperto al mondo della cultura, tre opere del Museo di Valle Giulia sono qui. E’ una tappa di un percorso iniziato già da un po’, quello cioè di portare tanta bellezza, tanta ricchezza culturale e artistica che il nostro territorio, il nostro paese è in grado di esprimere anche qui in Aeroporto". Lo ha detto Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma a margine ella presentazione di ‘Etruschi per l’eternità’, esposizione inaugurata presso il Terminal 1 di Fiumicino. "Ci sono tantissimi viaggiatori anche internazionali, soprattutto internazionali […]
(Adnkronos) – E' stata inaugurata, presso l’Aeroporto di Fiumicino, l’esposizione di tre suggestive sculture etrusche appartenenti alle collezioni permanenti del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Ad 'Etruschi per l’eternità', evento di presentazione delle tre opere che potranno essere ammirate ogni giorno da migliaia di passeggeri che transitano presso la zona Arrivi del Terminal 1, sono intervenuti Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma; Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, e Francesco Rocca, Presidente delle Regione Lazio. Grazie alla collaborazione fra Aeroporti di Roma, Direzione Generale Musei e il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, è […]
(Adnkronos) – Come era previsto, è stata votata oggi la sfiducia al Bundestag al governo di minoranza guidato da Olaf Scholz, aprendo le porte a elezioni anticipate in Germania il 23 febbraio. Lo stesso cancelliere socialdemocratico nel suo intervento questa mattina in aula aveva affermato che il suo "obiettivo è indire elezioni generali anticipate". "Abbiamo bisogno di una maggiore crescita economica", aveva aggiunto Scholz citando la necessità di investimenti per continuare a supportare l'Ucraina nella sua difesa contro l'invasione russa e a rafforzare l'esercito tedesco. "Nessun elettore avrebbe potuto prevedere le sfide che avremmo dovuto affrontare negli ultimi tre anni", le […]
(Adnkronos) – I silos del cantiere della stazione piazza Venezia della Metro C di Roma diventano ‘tele’ per opere di artisti contemporanei. Il progetto ‘Murales’ è stato promosso e finanziato dal consorzio guidato da Webuild e Vianini Lavori impegnato nella costruzione della Metro C, con il patrocinio di Roma Capitale. Da oggi ogni quattro mesi sui silos del cantiere di piazza Venezia si alterneranno opere di artisti contemporanei. "E’ una vera gioia inaugurare questa prima opera artistica perché pensiamo che un cantiere è un disagio ma al tempo stesso può essere trasformato in un’opera d’arte. Il cantiere di piazza Venezia […]
(Adnkronos) – Svolta nelle indagini per l'omicidio di Silvia Nowak dopo due mesi di indagini. A finire in manette è stato il compagno che avrebbe simulato la scomparsa dopo il delitto. Dopo complesse e articolate indagini, iniziate a seguito della scomparsa di Silvia Nowak, la cittadina tedesca, il cui cadavere fu trovato semicarbonizzato il 18 ottobre scorso a Castellabate nel salernitano, frazione Ogliastro Marina, i carabinieri della compagnia di Agropoli, con il supporto dei militari del reparto operativo del comando provinciale di Salerno, hanno eseguito un decreto di fermo, emesso dalla Procura di Vallo della Lucania, nei confronti del compagno […]
(Adnkronos) – Non si spengono i riflettori sulla riforma dell'articolo 187 del Codice della strada, che ha introdotto una stretta sulla guida dopo assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope e ha innescato a seguire un botta e risposta fra il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e il cantante Vasco Rossi. In particolare, il dibattito si gioca sul sistema di accertamento in più fasi finalizzato a verificare l'assunzione di queste sostanze, che diventa ancora più cruciale dopo che la formula "in stato di alterazione psico-fisica" è stata eliminata. E' vero, dunque, come sottolinea la rockstar, che con la […]