(Adnkronos) – Le richiesta di dimissioni sono "fiction politica". Così le ha definite il presidente francese Emmanuel Macron, assicurando di non aver mai pensato di lasciare l'Eliseo prima della scadenza del mandato nel 2027. La Francia sta vivendo ore convulse a livello politico e istituzionale, con il governo guidato da Michel Barnier a rischio sfiducia. "Non posso credere a un voto di sfiducia" nei confronti dell'esecutivo, dice Macron in un incontro con la stampa a margine della sua visita in Arabia Saudita, aggiungendo di avere "fiducia nella coerenza delle persone". "La mia priorità è la stabilità", afferma. Per il presidente, il […]
Archivi Giornalieri: Dicembre 3, 2024
(Adnkronos) – Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi 3 dicembre 2024. Realizzati invece tredici '5' che vincono 13.670 euro ciascuno nel primo concorso della settimana. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 40,1 milioni di euro. Si torna a giocare giovedì 5 dicembre. Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: – con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; – con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; – con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente […]
(Adnkronos) – Il Bologna cala il poker al Dall'Ara contro il Monza, vince 4-0 e si qualifica per i quarti di finale della Coppa Italia dove affronterà la vincente della sfida tra Cesena e Atalanta. Due gol per tempo per la squadra di Italiano, scesa in campo con la formazione titolare e apparsa troppo superiore rispetto a quella di Nesta, attardata anche in campionato. Al 9' Iling-Junior spreca malamente: dopo un controllo orientato l'esterno ex-Juve salta 2 uomini e spalanca il campo creando una situazione di 3 contro 1 ma poi sceglie di non servire i compagni e di andare […]
(Adnkronos) – Dopo il 'de profundis' del Movimento 5 Stelle con il video diffuso oggi, 3 dicembre, sui social dal fondatore Beppe Grillo, Giuseppe Conte si mostra imperturbabile. “È serafico? Certo, perché c’è da preoccuparsi?”, dice ai cronisti in transatlantico prima della riunione congiunta con deputati e senatori del Movimento. "La nostra comunità, quella del Movimento 5 stelle, è abituata agli attacchi esterni anche perché, diciamolo, combattiamo battaglie scomode, che danno fastidio. Pensiamo al no all'Europa delle armi, al no al raddoppio dei finanziamenti pubblici ai partiti, pensiamo alla battaglia sul salario minimo, quella contro l'autonomia differenziata, e tante altre […]
(Adnkronos) – Fratelli d'Italia perde lo 0,5% rispetto all'ultimo sondaggio politico dello scorso 19 novembre e si attesta al 29%, seguito dal Pd al 24,5%, che guadagna mezzo punto percentuale. E' il quadro che emerge dalla rilevazione di Noto per Porta a Porta sulle intenzioni di voto degli italiani. Il Movimento 5 Stelle , invece, perde lo 0,5% e va all’ 11,5%. Forza Italia è stabile al 9,0% come la Lega che resta all’8%. Stabile anche Alleanza Verdi e sinistra al 6,0%, Azione perde lo 0,5% mentre Italia Viva lo guadagna, entrambe si attestano 2,5%. Noi moderati entrambi all'2,0% sale […]
(Adnkronos) – E’ stato dimesso dall’ospedale Fares Bouzidi, il 22enne che era alla guida dello scooter rimasto coinvolto nell’incidente al quartiere milanese del Corvetto nella notte tra sabato e domenica scorsi. Incidente avvenuto durante un inseguimento dei carabinieri e nel quale ha perso la vita l’amico che viaggiava con lui, il 19enne Ramy Elgaml. A confermarlo all’Adnkronos il legale di Fares, l’avvocato Debora Piazza. Nelle prossime ore il ragazzo potrebbe quindi essere sentito dagli inquirenti, che attendono di conoscere la sua versione dei fatti. I rilievi contenuti nell’informativa della polizia locale depositata in Procura non sembrano aver mostrato particolari evidenze: sull'auto […]
(Adnkronos) – Nato il 18 dicembre 1960 a Seul, Yoon Suk-yeol è il primo presidente sudcoreano a proclamare la legge marziale dal 1980. E' diventato presidente della Repubblica di Corea il 10 maggio 2022. Dopo essersi laureato in legge presso l’Università Nazionale di Seul, ha intrapreso una lunga carriera come procuratore, distinguendosi per la sua inflessibilità nei confronti della corruzione e occupandosi di casi di alto profilo, compresi procedimenti contro ex presidenti sudcoreani. Nel 2019 è stato nominato capo della Procura Generale, ma si è dimesso nel 2021 per candidarsi alla presidenza, dopo esser salito alla ribalta come figura critica […]
(Adnkronos) – "Alis conta 2300 aziende e noi ne facciamo parte con orgoglio. Siamo qui per cercare di fare network tra di noi e allo stesso tempo di rappresentare le esigenze delle imprese in un periodo delicato per il settore dell’intermodalità. Al tempo stesso il Pnrr ci porta delle opportunità di sviluppo, per questo è un momento chiave nel quale fare squadra, essere uniti e cercare di portare avanti le nostre esigenze tutti assieme". Così Alfredo Amoroso, amministratore delegato di Generazione Vincente S.p.a, intervenuto durante l’Assemblea generale di Alis – Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma. "È […]
(Adnkronos) – Diventa definitiva la condanna a un anno e 8 mesi per l’ex prefetto di Pescara Francesco Provolo per rifiuto di atti d’ufficio e falso. È quanto hanno deciso i giudici della sesta sezione penale della Cassazione nel processo per la strage di Rigopiano, quando il 18 gennaio 2017 una valanga travolse l’hotel uccidendo 29 persone. Appello bis, invece, per sei persone, all’epoca dei fatti dirigenti della Regione Abruzzo, che erano assolti nei precedenti gradi di giudizio. Per Provolo il pg di Cassazione lo scorso 27 novembre aveva chiesto di svolgere un processo di appello bis per valutare anche […]
(Adnkronos) – “Sono molto felice orgoglioso della grande presenza e degli interventi che sono stati fatti questa mattina dai più alti esponenti di questo Governo, a partire da Giorgia Meloni Presidente del Consiglio dei ministri ai due vicepremier Matteo Salvini Antonio Tajani, da Guido Crosetto a Nello Musumeci. Tutti hanno manifestato il grande lavoro fatto dal popolo dei trasporti e della logistica. È stato vero e proprio tributo al lavoro svolto da questi grandi e coraggiosi operatori che non si sono mai fermati dalla pandemia sino ad oggi, passando per due guerre, una crisi energetica, un rialzo dei tassi di […]