(Adnkronos) – "Ethan è in braccio alla mamma", questo il messaggio appena inviato a Roma dalla console d'Italia a Los Angeles. Il bambino, portato via dal padre americano e ritrovato in California, è stato consegnato momentaneamente alla madre, come ha confermato il ministero degli Esteri. Il giudice ha deciso l'affido temporaneo e la signora Claudia Ciampa da ieri sera è negli Stati Uniti. Inizia adesso un percorso giudiziario che vedrà come controparte il padre americano del bambino, Eric Howard Nichols, che aveva sottratto Ethan, di appena sei mesi, lo scorso 30 agosto, portandolo con sé in California. Ethan, appena […]
Archivi Giornalieri: Novembre 21, 2024
(Adnkronos) – Milano Cortina, ma non solo. Il binomio che racchiude la fusione tra metropoli e montagna, scelta vincente dell'Italia per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, ha altri territori tutti da scoprire. Immersi tra il candore della neve e panorami mozzafiato. Le due location principali dei Giochi saranno affiancate, tra 470 giorni, da luoghi iconici che permetteranno alla rassegna di coprire nel complesso 22.000 chilometri quadrati. Una cosa mai vista. È questo il punto di partenza, che tratteggia in parte uno dei leitmotiv di Milano Cortina 2026: l'inclusività. I prossimi Giochi invernali coinvolgeranno tre regioni, la Lombardia, il Veneto e […]
(Adnkronos) – Primo sì al cosiddetto emendamento Musk. La commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato l'emendamento al dl Flussi presentato dalla relatrice del provvedimento, Sara Kelany (Fdi), che toglie alle sezioni immigrazione dei tribunali la competenza sui ricorsi per i respingimenti dei migranti spostandola alle corti d'Appello. Emendamento ribattezzato dalle opposizioni 'emendamento Musk' in quanto venne presentato poco dopo il tweet di Elon Musk contro i giudici italiani. Per il Pd in commissione Affari Costituzionali, "l’approvazione rappresenta una pagina buia per il Parlamento". "Una scelta scellerata che conferma la volontà del governo di ignorare il caos normativo e gli […]
(Adnkronos) – "La democrazia dei Comuni, la più vicina ai cittadini, è la radice basilare della democrazia del nostro Paese. Costituisce la prima linea delle istituzioni della Repubblica. Averne cura, farla crescere nella partecipazione, dare prova di un esercizio dei poteri efficace, rispettoso della libertà del confronto, è condizione di salute per l’Italia". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'assemblea annuale dell'Anci in corso a Torino. "È un privilegio, ancor prima di essere una responsabilità, rappresentare e servire la propria comunità. Il ruolo dei Comuni -ha ricordato il Capo dello Stato- è cruciale, così come […]
(Adnkronos) – Ondata di maltempo artico sull'Italia oggi, 21 novembre 2024, con neve fino a quote sempre più basse. Previste in prevalenza nevicate a piccole falde in montagna, a grandi falde sulle pianure del Piemonte e dell’alto Veneto. In Pianura Padana vedremo soprattutto fiocchi portati dal vento (scaccianeve) e acquaneve, neve mista a pioggia che non favorirà accumuli ma risulterà coreografica. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, nel dettaglio spiega che fino alla tarda mattinata nevicherà sulle Alpi occidentali fino a circa 700 metri con venti forti sui crinali di confine e sfondamento delle precipitazioni via via più consistente verso […]
(Adnkronos) – “Auguri a Gaetano Manfredi per l’elezione alla presidenza di Anci, questo riconoscimento che viene dai sindaci italiani suggella un percorso professionale e di vita al servizio delle istituzioni e del Paese. I comuni rappresentano un presidio dello stato fondamentale nell’erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese. Con lui rafforzeremo il rapporto di Inps con l’Associazione dei comuni italiani per offrire prestazioni sempre più efficienti”. Lo ha affermato il presidente dell’Inps Gabriele Fava presente all’Assemblea Anci in corso a Torino. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – E' di 88 morti il bilancio dei raid israeliani di ieri nel nord della Striscia di Gaza, con 66 vittime che si contano solo in un bombardamento di una zona residenziale nei pressi dell'ospedale Kamal Adwan a Beit Lahia. Lo ha riferito il giornale palestinese Filastin, che cita fonti locali, secondo cui la maggior parte delle vittime sono donne e bambini, mentre si contano decine di feriti e dispersi. E' salito a 61 morti e 50 feriti il bilancio di un raid aereo attribuito a Israele condotto ieri su Palmira, in Siria. Lo ha riferito l'Osservatorio siriano per i […]
(Adnkronos) – Dopo il primo incontro di febbraio, torna “FutureS”, l’evento organizzato da Sisal per confrontarsi con istituzioni, aziende e opinion maker e discutere delle sfide e delle opportunità legate all'innovazione digitale. Al centro di questo secondo appuntamento, organizzato nella cornice della Galleria Doria Pamphilj a Roma, il tema delle infrastrutture digitali come motore di sviluppo per il sistema produttivo italiano. Moderato dalla giornalista Rai Barbara Carfagna, l'evento si è aperto con un intervento di Aurelio Regina, presidente di Sisal, ed è proseguito con un’analisi di Antonio Deruda, docente e analista di geopolitica digitale, che ha evidenziato come le infrastrutture digitali […]
(Adnkronos) – Il Dipartimento di Giustizia statunitense ha presentato un atto ad un giudice federale con la richiesta di ordinare ad Alphabet la vendita del suo browser Google Chrome, condividere dati e risultati di ricerca con i concorrenti e adottare una serie di altre misure per porre fine al suo monopolio sulla ricerca di Internet. “Il comportamento illegale di Google ha privato i rivali non solo di canali di distribuzione critici, ma anche di partner di distribuzione che avrebbero potuto altrimenti consentire l'ingresso in questi mercati da parte dei concorrenti in modi nuovi e innovativi”, ha dichiarato il Dipartimento di Giustizia […]
(Adnkronos) – La cifra 'trillions' entra nell'attesa bozza di testo sulla finanza climatica, quello cruciale di questa Cop29 in corso a Baku, arrivata molto più tardi della mezzanotte, orario per il quale era attesa. Sebbene non vi sia ancora un numero ad accompagnare la parola 'trillions', sostituito nel testo da una X tra parentesi quadre, si passa così comunque dagli attuali 100 miliardi l'anno di finanziamenti dai Paesi più ricchi a quelli in via di sviluppo per affrontare la sfida climatica, a migliaia di miliardi, che restano ora da quantificare, auspicabilmente entro venerdì. Due le opzioni previste nel testo. L'opzione 1 […]