(Adnkronos) – "L’Italia è il primo paese in Europa a proporre una regolamentazione delle aree spaziali e marine; ciò consentirà al paese di sedersi al tavolo europeo da protagonista". Così Andrea Mascaretti, membro della Camera dei deputati della Repubblica Italiana, nel corso del secondo forum 'Space&Blu – Strumenti di interconnessione', che si è tenuto oggi a Roma. "L’ Italia – aggiunge Mascaretti – è conosciuta per la sua storica economia del mare, ma poco si sa su quella dello Spazio. Quest’anno si celebrano i sessanta anni dalla messa in orbita del primo satellite italiano 'San Marco1'. Nel 1967 venne inviato […]
Archivi Giornalieri: Novembre 19, 2024
(Adnkronos) – Scontro tra due tir sulla Statale 655 'Bradanica' a Venosa in provincia di Potenza. Entrambi i conducenti hanno perso la vita. Una terza persona è rimasta ferita ed è stata trasportata con l'elisoccorso in ospedale. Si sta indagando sull'esatta dinamica dell'incidente. Nel tratto di strada è stata deviata la circolazione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "I 60 anni della Lega del Filo d'Oro rappresentano un evento importante a livello nazionale per la vita e il futuro di persone che vivono la condizione della sordocecità. All’inizio siamo stati dei pionieri, poi con il tempo abbiamo avviato il nostro primo centro nelle Marche e successivamente in altre 11 Regioni italiane. Questo grazie all’impegno e alla passione dei tanti nostri collaboratori, e alla solidarietà di chi ci sostiene. Ora è il momento di promuovere ulteriori iniziative a livello istituzionale. Ci stiamo battendo per rendere determinati servizi alla portata delle famiglie che ne hanno bisogno, perché ci […]
(Adnkronos) – "Purtroppo mio figlio Francesco è nato con la malattia di Norrie, rara patologia genetica" che colpisce in genere solo i maschi ed è caratterizzata da cecità totale bilaterale. "A causa della malattia Francesco è completamente cieco. Perciò ha sviluppato una forma di autismo piuttosto grave che non gli permette di comunicare. L’incontro con la Lega del Filo d’Oro è stato importante: ha insegnato a noi genitori ad avere un canale di comunicazione con Francesco, utilizzando come strumenti di intermediazione alcuni oggetti che ci consentono di capire che cosa desidera. È stato come se si accendesse una luce nel […]
(Adnkronos) – "La Lega del Filo d'oro è la mia seconda famiglia: è dal 1989 che presto loro la mia immagine, anche se il grande lavoro lo fanno i dirigenti della Fondazione, chi ci lavora, gli operatori e le famiglie che vengono ospitate nelle nostre tante sedi. È importante che ciò che ho fatto in passato, nella televisione, nel mondo della musica, serva a questo. Spesso mi accade di essere fermato per strada e di sentirmi dire 'Bravo, lei rappresenta la Lega del Filo d’Oro'. È una soddisfazione, e una cosa che rende importante la mia militanza. Come pure è […]
(Adnkronos) – Dopo la doppia sconfitta rimediata in Emilia Romagna e Umbria, Fratelli d'Italia lavora per rifarsi in vista delle prossime sfide elettorali, a partire dal Veneto, dove – in attesa delle mosse del governatore uscente, il leghista Luca Zaia – si gioca una partita nazionale all'ultimo voto. Non è un mistero infatti che il partito di Giorgia Meloni guardi con interesse alla ricca Regione del Nord, mosso dal desiderio di candidare un proprio esponente alla guida di Palazzo Balbi. Due però sono i nodi da sciogliere: il primo riguarda la data delle elezioni (settembre 2025, scadenza naturale della legislatura, […]
(Adnkronos) – E' un filo prezioso quello che unisce le persone sordocieche con il mondo esterno. Un filo che dal 1964, grazie al sostegno di tanti, si è rafforzato nel tempo, delineando un percorso costellato di importanti progetti realizzati, animato dalla passione e soprattutto dal coraggio di vedere e ascoltare oltre ciò che è possibile, per dare voce ai bisogni di chi non vede e non sente, migliorare la loro qualità di vita e promuovere maggiore inclusione all'interno della società. In questi 60 anni di attività al fianco di chi non vede e non sente, la Fondazione Lega del Filo […]
(Adnkronos) – Quarta fumata nera annunciata per il voto sul presidente Rai in Commissione Vigilanza. A quanto apprende l'Adnkronos, domani a Palazzo San Macuto la maggioranza andrà dritta verso un nuovo 'Aventino' e non si presenterà al voto sulla presidente in pectore, Simona Agnes. Chiaro l'intento, ovvero quello di far mancare il numero legale ancora una volta, evitando così di esporre la Agnes ad una bocciatura, cui andrebbe incontro qualora non raggiungesse la maggioranza qualificata dei due terzi dei votanti. Eloquente la posizione di Maurizio Gasparri, componente della Vigilanza e capogruppo di Forza Italia al Senato, che all'Adnkronos annuncia: "Mi sto […]
(Adnkronos) – Un capotreno è stato aggredito da un ragazzo, dopo avergli chiesto di mostrare il biglietto di viaggio. E' accaduto mentre il treno stava percorrendo la tratta ferroviaria regionale che collega Porretta e Pianoro in provincia di Bologna. Dopo aver ricevuto un pugno in pieno volto ed aver perso due denti, l'uomo è stato soccorso dal personale del 118, presente alla stazione di Vergato, località in cui il treno si è fermato per permettere la medicazione. Nel frattempo l'aggressore, dai primi accertamenti un minorenne, si è dato alla fuga. I carabinieri hanno interrogato i viaggiatori, presenti sul convoglio Trenitalia-Tper, e […]
(Adnkronos) – (dall'inviata Elvira Terranova) – "Su cosa possiamo parlare? Ce lo dica il ministro Nordio… L'apparenza di imparzialità non può essere la chiave per chiedere ai magistrati di stare in silenzio e metterli in un angolo, estrometterli dalle questioni che si dibattono nella comunità dei giuristi". Arriva da Messina la replica a distanza del Presidente dell'Anm Giuseppe Santalucia al ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ieri da Bruno Vespa aveva auspicato il "silenzio dei magistrati". "Il ministro deve rivedere la sua riflessione su questo con un maggiore approfondimento", aggiunge Santalucia prima di partecipare all'Università di Messina alla presentazione di […]