(Adnkronos) – Va in onda stasera, sabato 16 novembre, in prima serata su Canale5 la finale di 'Tú Sí Que Vales'. Sono 16 i finalisti, gli artisti che di questa edizione 2024 che, grazie alle loro straordinarie esibizioni, sono riusciti a stupire il pubblico e a conquistare la giuria approdando alla finale del talent. Ma chi di loro riuscirà ad accaparrarsi il montepremi del valore di 100.000 euro in gettoni d’oro? A decretarlo sarà il pubblico da casa che vota: tramite sms al numero 477.000.4 – dal sito web www.wittytv.it tramite app Wittytv e app Mediaset Infinity (accessibile da smartphone, […]
Archivi Giornalieri: Novembre 16, 2024
(Adnkronos) – Un incendio ha devastato l'unità di terapia intensiva neonatale di un ospedale di Jhansi, nello stato dell'Uttar Pradesh, nel nord dell'India, uccidendo 10 neonati e ferendone gravemente altri 16. Lo hanno riferito le autorità locali, spiegando che le fiamme si sono propagate rapidamente nel reparto. Quarantacinque sono stati salvati e stanno ricevendo cure mediche, ha detto Bimal Kumar Dubey, un funzionario locale. Sono già partite le indagini per capire quali siano le cause dell'incendio, ma le autorità ipotizzano si sia trattato di un cortocircuito. Brajesh Pathak, vice capo ministro dello Stato, ha visitato l'ospedale e incontrato le […]
(Adnkronos) – Era il 17 novembre 1989 quando 'La Sirenetta' arrivò nei cinema statunitensi e cambiò per sempre il volto dei Walt Disney Animation Studios. Sono passati 35 anni eppure Ariel e i suoi amici sono ancora onnipresenti nella cultura popolare tra gadget, merchandising, nuove proiezioni sul grande schermo in occasione di rassegne estive: 'La Sirenetta' ha dimostrato di essere un classico capace di superare la prova del tempo, omaggiato di recente con un remake live action. Oltre ad avere un posto speciale nei cuori degli spettatori, il lungometraggio diretto da Ron Clements e John Musker segnò un punto di svolta […]
(Adnkronos) – Donald Trump dopo la vittoria alle elezioni americane del 5 novembre va avanti con le nomine choc di fedelissimi ed estremisti che stanno spiazzando e lasciando increduli anche alcuni esponenti della maggioranza repubblicana al Senato che, secondo la Costituzione, deve passare al vaglio queste nomine, nelle audizioni, per poi ratificarle con il voto prima in commissione e poi in aula. "Il presidente ovviamente ha il diritto di nominare chi vuole, ma credo che questo sia un esempio del perché nella Costituzione è previsto il nostro avviso e consenso", ha dichiarato Susan Collins, una dei sette repubblicani che votarono […]
(Adnkronos) – Jake Paul batte Mike Tyson ai punti nel match dell'anno. Il 27enne youtuber, vincitore per decisione unanime dei giudici (80-72, 79-73 e 79-73), supera il 58enne ex campione del mondo dei pesi massimi oggi al termine di un incontro a dir poco deludente davanti alla platea dell'AT&T Stadium di Arlington, in Texas. Tyson resiste per tutti gli 8 round da 2 minuti per guadagnare la borsa da 20 milioni ma piazza appena 18 colpi in un'esibizione che offusca l'immagine di uno dei più grandi atleti mai saliti sul ring. Paul, con 31 anni meno dell'avversario, fa quello che vuole […]
(Adnkronos) – In Ucraina, Odessa nel mirino di un massiccio attacco russo, con missili e droni. Un inviato Usa è a Kiev. In Corea del Nord, il leader Kim Jong-un ordina la "produzione in serie" di droni kamikaze. Un ordine che arriva mentre in Occidente crescono i timori per la cooperazione militare tra Pyongyang e Mosca. E mentre dagli Stati Uniti il presidente eletto Donald Trump non esita ad affermare che "Russia e Ucraina la devono smettere". A oltre due anni dall'inizio del conflitto nel cuore dell'Europa, i droni restano i 'protagonisti' della maggior parte degli attacchi. Economici, e in […]
(Adnkronos) – Vladimir Putin parla con Olaf Scholz. Volodymyr Zelensky si arrabbia e intanto punta su Donald Trump. La diplomazia batte un colpo mentre la guerra tra Ucraina e Russia si avvia verso il traguardo dei 1000 giorni. Le news delle ultime ore ruotano attorno alla telefonata tra il cancelliere tedesco e il presidente russo, che tornano a parlare a quasi 2 anni dall'ultimo colloquio andato in scena a dicembre 2022. La conversazione di un'ora, che il Cremlino tiene ad attribuire all'iniziativa tedesca, evidenzia la posizioni cristallizzate dei due interlocutori ma segna comunque un passaggio importante, in un quadro destinato a […]