(Adnkronos) – Gli Stati Uniti dovranno essere pronti ad aumentare la loro forza nucleare come deterrente rispetto alla minaccia crescente che proviene dalla Cina, dalla Russia e dalla Corea del Nord. Lo scrive il Wall Street Journal citando alti funzionari dell'Amministrazione Biden e sottolineando che una decisione in tal senso spetterà al nuovo presidente eletto Donald Trump, che deve ancora definire i suoi piani per la difesa. Durante il suo primo mandato, ricorda il Wall Street Journal, Trump ha approvato tutti i principali programmi sulle armi nucleari ereditati dall'amministrazione Obama e ha aggiunto due nuovi sistemi nucleari. Allo stato attuale, negli […]
Archivi Giornalieri: Novembre 15, 2024
(Adnkronos) – L’amministratore delegato di Rai Pubblicità, Gian Paolo Tagliavia, ha deciso di rassegnare le sue dimissioni dall’incarico per intraprendere un nuovo progetto. La notizia, anticipata dal Sole 24Ore, viene confermata all’Adnkronos in ambienti di Viale Mazzini, dove è stata accolta con una certa preoccupazione. Tagliavia, ad di Rai Pubblicità da febbraio 2019 e precedentemente ai vertici di Rai Com, è un dirigente molto stimato da tutti ed ha ottenuto risultati eccellenti in questi anni. Per questo, nonostante resterà operativo fino al 31 dicembre 2024, i vertici Rai si sono subito attivati per la ricerca di una professionalità all’altezza della […]
(Adnkronos) – Sono 1.380 gli emendamenti alla manovra, sui 4.511 depositati dalle forze parlamentari, a essere stati giudicati inammissibili dalla commissione Bilancio della Camera. Considerando che alcune proposte emendative sono state dichiarate inammissibili per entrambe le motivazioni, il numero di emendamenti scartati è di poco inferiore ai 1.300. L'Ufficio di presidenza della commissione ha stabilito per oggi alle 18 la scadenza per presentare i ricorsi e domani alle 12 quella per le decisioni in merito a questi. La valanga di emendamenti depositati andava da bonus di 1.500 euro per le scuole private e la nuova rottamazione delle cartelle spalmata in 10 […]
(Adnkronos) – "Oggi è un giorno molto importante perché finalmente fenfluramina è disponibile anche in Italia per la sindrome di Lennox-Gastaut (Lgs). La fenfluramina riesce a ridurre in modo deciso e duraturo le crisi epilettiche e quindi a contribuire in modo netto a quella che è la qualità di vita del paziente e della sua famiglia, ma anche al quadro delle comorbidità che sono accompagnate in questa patologia". Sono le parole di Laura Antonioli, Medical Affairs Head Ucb Italia, all'incontro con la stampa, oggi a Milano, in cui è stata data la notizia del rimborso per la nuova indicazione di […]
(Adnkronos) – "Il passaggio dall'età pediatrica all'età adulta" dei pazienti con sindrome di Lennox-Gastaut (Lgs) "è un passaggio che definiamo 'di transizione' e che prevede il passaggio di consegne dalla cura in ambiente pediatrico a quella in ambiente adulto di pazienti molto complessi". C'è il bisogno "di percorsi istituzionalizzati in cui la transizione segue un percorso che inizia nell'adolescenza, intorno ai 14-15 anni, con visite in ambulatorio in presenza del neuropsichiatra infantile, del neurologo e di altre figure professionali come lo psichiatra, il fisiatra, ma anche l'assistente sociale e lo psicologo". Si tratta di un team che accompagni "il paziente […]
(Adnkronos) – (dall'inviata Elvira Terranova) – Ancora un processo per il depistaggio sulle indagini sulla strage di via D’Amelio. E, ancora una volta, alla sbarra ci sono dei poliziotti, accusati questa volta di aver reso false dichiarazioni nel corso delle loro deposizioni in qualità di testi nel processo sul depistaggio che si era concluso, in appello, con la prescrizione del reato di calunnia per i tre colleghi poliziotti imputati. Tutti facevano parte del Gruppo investigativo ‘Falcone e Borsellino’, che era stato creato dopo le stragi per fare luce sulle uccisioni dei due giudici e degli agenti di scorta. La decisione […]
(Adnkronos) – Domani, 16 novembre, a Castel d'Ario (MN) ed in cento città d'Italia, si festeggia l'8a edizione della Giornata Mondiale del Motorismo Storico (Gmms). L'edizione di quest'anno si distingue per il fatto di aver raccolto congiuntamente il patrocinio sia di A.S.I. che di A.C.I. sotto le insegne della F.I.V.A., la quale ha condiviso l'iniziativa conferendo il proprio patrocinio con l'intento di estendere la celebrazione di questa Giornata Mondiale in tutte le nazioni che aderiscono ad essa. La finalità principale della Gmms è, infatti quella di promuovere il recupero e l'utilizzo dei veicoli storici valorizzando le normative più semplificative che […]
(Adnkronos) – In Italia le persone con una malattia rara sono più di 2 milioni, ben 300 milioni nel mondo, per circa 8mila patologie conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste un trattamento farmacologico. Una situazione che può cambiare solo attraverso la ricerca scientifica, che rappresenta l'unica vera speranza di miglioramento della qualità di vita di queste persone. In Italia, però, gli investimenti nel settore sono insufficienti e poco coordinati. Con il lancio della campagna di comunicazione 'Molto più di quanto immagini', Uniamo – Federazione Italiana Malattie Rare – Rare Disease Italy ha deciso di focalizzare il […]
(Adnkronos) – Clamoroso a Torino: Carlos Alcaraz è stato eliminato dalle Atp Finals. Fatale per lo spagnolo la sconfitta di questo pomeriggio contro Alexander Zverev, che nell'ultima giornata del girone 'Newcombe' si è affermato in due set con il punteggio di 7-6, 6-4 in un'ora e 57 minuti. Il tedesco, che era già sicuro della qualificazione dopo aver battuto Rublev e Ruud, si è così confermato come uno dei tennisti più in forma del torneo e ora diventa il rivale numero uno di Jannik Sinner per la vittoria finale. In semifinale Zverev affronterà domani lo statunitense Taylor Fritz, numero 5 […]
(Adnkronos) – Fenfluramina "ha dimostrato un'efficacia significativa sia nei trial controllati a breve termine, sia nei trattamenti in aperto di real world, effettuati anche per anni. Possiamo dire che almeno il 50% dei pazienti che hanno assunto il farmaco hanno tratto un beneficio estremamente significativo, sia sul piano di controllo delle crisi, sia sul piano della qualità di vita". Così Bernardo Dalla Bernardina, già professore di Neuropsichiatria infantile dell'università degli Studi di Verona e direttore scientifico del Centro di ricerca per le epilessie pediatriche dell'Aoui ospedale Donna e Bambino di Verona, in occasione di un incontro con la stampa organizzato […]