(Adnkronos) – Gli Houthi hanno reso noto di aver condotto due operazioni militari contro navi militari statunitensi nel Mar Rosso e nel Mar Arabico, che, secondo il portavoce militare del gruppo, Yahya Sarea, sono durate otto ore. La prima operazione avrebbe colpito la portaerei statunitense Abraham Lincoln nel Mar Arabico con numerosi missili e droni, mentre nella seconda il gruppo yemenita avrebbe lanciato missili e droni contro due cacciatorpedinieri statunitensi nel Mar Rosso. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Archivi Giornalieri: Novembre 12, 2024
(Adnkronos) – La rapida evoluzione delle tecnologie digitali e della medicina di precisione, amplificata dall'uso dell'intelligenza artificiale (Ia), sta aprendo nuovi orizzonti per il settore sanitario. Questi avanzamenti promettono di elaborare strategie di stratificazione dei pazienti, identificare bersagli terapeutici specifici e descrivere le malattie a livello molecolare, riducendo radicalmente il tempo di sviluppo dei trattamenti e migliorando la sicurezza e l'efficacia delle terapie, così da elevare la qualità e le aspettative di vita di milioni di persone. In un contesto in cui l’Italia punta a rafforzare il proprio ruolo come leader nella sanità, diventa cruciale coniugare innovazione, programmazione e governance. […]
(Adnkronos) – Si tratta di capire se “vogliamo continuare a vedere il sistema sanitario come una spesa o decidiamo di vederla come un investimento, perché la prospettiva cambia notevolmente. Il sistema sanitario pubblico nasce in paesi liberali per la ricerca di salute pubblica sociale necessario alla produzione. Se involviamo dal punto di vista sanitario, non raggiungeremo la produzione”. Lo ha detto Maurizio Zega, Consigliere Fnopi, Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, partecipando oggi, alla Camera, al convegno ‘Il valore sociale del pubblico impiego nel Ssn’, organizzato da Aaroi-Emac, il sindacato dei Medici anestesisti rianimatori e dell’emergenza-urgenza. “Ci sono circa 380mila gli […]
(Adnkronos) – La barba di William ha fatto la felicità di molte ammiratrici del principe di Galles, ma ha creato anche dispiacere nella principessa Charlotte, scoppiata in lacrime quando il principe William se l'è fatta crescere. L'aneddoto familiare è stato raccontato dallo stesso erede al trono in un'intervista durante il suo tour della scorsa settimana in Sud Africa. Il principe William ha affermato: "Beh, a Charlotte non è piaciuta la prima volta. Ha pianto a dirotto e quindi ho dovuto rasarmi. E poi l'ho fatta ricrescere, dopo averla convinta che sarebbe andato tutto bene". La barba del figlio di re […]
(Adnkronos) – Il settore dei data center "sta avendo un trend di sviluppo potenziale molto importante. Abbiamo due progetti già sostanzialmente identificati e in via di realizzazione su Milano e Brescia, ma il potenziale è molto più ampio". Lo ha detto Lorenzo Giussani, chief strategy & growth di A2a, durante la presentazione del Piano Strategico 2024-2035, in corso a Milano. "Se verranno realizzati questi data center – ha poi aggiunto Giussani – la rete dovrà essere rafforzata" perché "consumeranno moltissima energia". Per A2a non si tratta solo di fornitura di energia, ma anche di "recupero del calore" per poi destinarlo al […]
(Adnkronos) – Una ragazza di 15 anni è morta travolta da un'auto a San Benedetto Po, in provincia di Mantova. La ragazza è deceduta all'ospedale di Parma. La ragazza era appena scesa dall'autobus quando è stata investita. L'incidente è avvento oggi pomeriggio poco dopo le 14. A travolgerla è stata un'auto guidata da una donna di 26 anni, trasportata dopo l'incidente all'ospedale Pieve di Coriano, senza traumi evidenti. L'automobilista – a quanto si apprende da fonti qualificate – è stata sottoposta all'alcoltest, risultato negativo. Le indagini per omicidio stradale sono affidate ai carabinieri del nucleo operativo di Mantova, che stanno ricostruendo […]
(Adnkronos) – "Con l’Intelligenza artificiale abbreviamo i tempi per la ricerca e sviluppo di nuove terapie. Tutte le case farmaceutiche fanno sostanzialmente tre cose: studiano le malattie e cercano di capire perché una patologia nasce e progredisce. Sanofi, una delle prime tre aziende al mondo per investimenti in digitale e IA, ha poi puntato molto su malattie immunologiche, tra le quali asma, dermatite atopica, Bpco, sclerosi multipla, e malattie collegate al sistema immunitario come il cancro. Ma dalla causa della malattia allo soluzione occorrono in media più di 10 anni, durante i quali il settore pharma investe fino a più […]
(Adnkronos) – “Manca l'attrattività del lavorare nel Servizio sanitario nazionale, soprattutto per i giovani medici che oggi hanno delle esigenze differenti. In questo momento il 65% dei medici che sono in servizio, quindi non soltanto nel Ssn, ma che sono attivi, sono di genere femminile. Noi abbiamo un servizio sanitario organizzato al maschile. È chiaro che una giovane donna, una giovane professionista, non può rinunciare a un progetto di maternità, vuole seguire anche i figli, vuole seguire la famiglia. Questa modalità organizzativa sicuramente va modificata”. Così Antonio Magi, presidente Omceo, l’Ordine dei medici, di Roma intervenendo oggi al convegno ‘Il […]
(Adnkronos) – Dopo il ko all'esordio con lo statunitense Taylor Fritz, Daniil Medvedev si riscatta e supera Alex De Minaur nel match valido per la seconda giornata del gruppo intitolato a Ilie Nastase alle Atp Finals di Torino. Il russo, numero 4 del mondo, batte l'australiano, numero 9 del ranking Atp, con il punteggio di 6-2, 6-4 in un'ora e 20 minuti. Alle 20.30, sempre per il gruppo Nastase, in campo l'azzurro Jannik Sinner contro Fritz. La vittoria di Medvedev rinvia di fatto la possibile qualificazione di Sinner in semifinale già da stasera: anche vincendo con Fritz, l'azzurro dovrà comunque attendere […]
(Adnkronos) – Nella plenaria a Strasburgo sulla nomina della Commissione Europea presieduta per il prossimo quinquennio da Ursula von der Leyen "le diverse delegazioni nazionali dell'Ecr valuteranno come votare, ma il voto della delegazione di Fratelli d'Italia sarà favorevole, per l'ovvia e naturale ragione che il commissario italiano è espressione del nostro partito". Lo dice il capodelegazione di Fratelli d'Italia a Bruxelles Carlo Fidanza, durante un briefing con gli eurodeputati italiani organizzato a Bruxelles dal Parlamento Europeo dopo l'audizione in commissione Regi di Raffaele Fitto. Come Ecr, continua Fidanza, "noi abbiamo votato per tutti i commissari proposti, risultando decisivi, perché […]