(Adnkronos) – Tablet con accesso a Internet come strumento educativo e riabilitativo per i detenuti: è la proposta di riforma avanzata dalle Camere Penali Internazionali che verrà presentata giovedì 14 novembre alla Camera dei Deputati in occasione dell'incontro 'Verso gli Stati Generali della Sicurezza 2025' (in cui saranno presenti, tra gli altri, Ettore Rosato, segretario del Copasir e rappresentanti di Governo della Difesa e dell'Interno). "La riforma si basa sulla convinzione che l’accesso alla rete sia un diritto umano fondamentale, necessario per lo sviluppo culturale e professionale, e ne promuove l’estensione anche ai detenuti, nel rispetto della dignità e della […]
Archivi Giornalieri: Novembre 8, 2024
(Adnkronos) – "Una vergogna che ci fa capire che cosa siano l’antisemitismo e l’antisionismo. Due facce della stessa medaglia". Così all'Adnkronos il giornalista David Parenzo commenta quanto accaduto ieri sera ad Amsterdam dopo la partita fra Ajax e Maccabi Tel Aviv che si è conclusa con un violento assalto alla tifoseria israeliana. "Questo triste episodio – prosegue – mi ha subito ricordato l’attacco dei terroristi palestinesi di Fatah alle Olimpiadi di Monaco del 1972, in cui morirono 17 israeliani per la sola colpa di essere israeliani". "Per fortuna non c’è stata la strage ma paura, inseguimenti per la città e violenza […]
(Adnkronos) – Il Napoli si prepara ad affrontare un altro big match. Dopo la brutta sconfitta interna contro l'Atalanta, gli azzurri volano a San Siro per sfidare l'Inter, distante soltanto un punto in classifica: "Andiamo ad affrontare una squadra che oggi è la più forte. Gli va riconosciuto e dato merito, si mettono in una posizione un po' più alta rispetto alle altre pretendenti per il titolo", sono state le parole di Antonio Conte in conferenza stampa. "Hanno fatto un grandissimo lavoro, sono cresciuti tutti, dirigenti, allenatore, giocatori", ha continuato, "non andiamo a San Siro per sventolare bandiera bianca prima […]
(Adnkronos) – Per gli ultimi due impegni nel girone di Nations League della Nazionale italiana di calcio, giovedì 14 novembre allo Stadio ‘Re Baldovino’ di Bruxelles contro il Belgio e domenica 17 novembre contro la Francia allo Stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano, il ct Luciano Spalletti ha convocato 23 giocatori. L'Italia è in testa alla classifica del Gruppo 2 della Lega A con una lunghezza di vantaggio sui Bleus e sei sui Diavoli Rossi, agli azzurri basterà raccogliere un punto in due gare per qualificarsi ai quarti di finale del torneo. Il Ct Luciano Spalletti, che lunedì pomeriggio sarà tra i […]
(Adnkronos) – In questi giorni circola nelle chat dei militari italiani il discorso del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, il generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, in cui sferza i suoi commilitoni: "L'esercito è fatto per prepararsi alla guerra. I nostri uomini in Libano non vogliono la guerra. Sono nei bunker, sono i primi a volere la pace. Ma sono pronti a fare la guerra. E per questo motivo, sto valutando il ritornare a chiamare il corso di Stato Maggiore con il nome che aveva una volta: scuola di guerra. La tecnologia rappresenta la proattività e la trasformazione continua ed […]
(Adnkronos) – "Un concetto molto importante che bisogna stressare è l'importanza della prevenzione in ambito oncologico: non soltanto primaria, cioè di raccomandare alle persone sane comportamenti e stili di vita che evitino la diagnosi di un tumore, e non soltanto in termini di prevenzione secondaria, cioè di raccomandare gli screening di efficacia provata in ambito oncologico come quello della mammella, del colon retto e della cervice uterina, ma anche in termini di prevenzione terziaria, cioè ricordare a chi si è già ammalato che può ancora fare molto anche in termini di prevenzione. E' noto che nelle persone operate per un […]
(Adnkronos) – La proposta degli oncologi di aumentare il prezzo dei pacchetti delle sigarette di 5 euro ciascuno, per promuovere la prevenzione soprattutto tra i più giovani e dare più risorse al Servizio sanitario nazionale, "è un'idea con la quale adesso faremo una riflessione insieme. Vedremo. Io credo che il sistema sanitario nazionale vada finanziato. Poi, come dico sempre, oltre a essere finanziato, i soldi del Fondo sanitario nazionale devono essere spesi bene, soprattutto per i malati e per i cittadini, in un momento in cui l'oncologia ha tanti nuovi prodotti che per fortuna riescono a guarire malattie che fino […]
(Adnkronos) – "Le associazioni dei pazienti sono partner molto importanti per noi: dialogando con i pazienti siamo in grado di intercettarne meglio i bisogni, sia per quanto riguarda l'aspetto trombotico che per l'aspetto emorragico. Poi c'è anche l'aspetto sociale, perché molte di queste patologie prevedono trattamenti prolungati o follow-up, cioè monitoraggi continui. Questi pazienti talvolta hanno difficoltà a individuare centri di riferimento e interlocutori attenti alle varie fasi della loro vita, come, per esempio, il rimborso di alcune prestazioni e il follow-up delle condizioni croniche. Oggi c'è molto bisogno di concentrarsi sul territorio e sviluppare le strutture per un’adeguata presa […]
(Adnkronos) – "La ricerca di base è un aspetto estremamente importante per migliorare le condizioni dei nostri pazienti. La Società italiana per lo studio dell'emostasi e della trombosi ha sempre dedicato uno spazio rilevante alla ricerca di base e la ricerca italiana ha dato contributi molto importanti a questo settore. Tramite la ricerca di base sono stati compresi dei meccanismi di malattia relativi alle malattie emorragiche. Pensiamo ai progressi che sono stati fatti negli ultimi anni nel campo dell'emofilia con lo sviluppo di terapie alternative, come la terapia sostitutiva. La ricerca di base ha identificato esattamente i target molecolari sui […]
(Adnkronos) – "In occasione del congresso sono stati presentati i risultati sui progressi della terapia genica per l'emofilia A e per l'emofilia B. Inoltre in Italia, da pochi mesi, è stato approvato la prima terapia genica per l'emofilia A, quindi questo è un momento fondamentale per i risultati attuali dei trial clinici internazionali. Nuovi farmaci si stanno affacciando sempre per il trattamento di pazienti con patologie emorragiche". Queste le parole di Giancarlo Castaman, direttore della Sod Malattie emorragiche e della coagulazione dell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze, intervenuto al XXVIII Congresso nazionale della Società italiana per lo studio dell'emostasi e della […]