(Adnkronos) – "L'ultimo vero piano casa risale al piano Fanfani, per rispondere alle esigenze di una società che cambiava. Oggi abbiamo un enorme patrimonio pubblico e privato che si sta spopolando. Ci sono pochissimi affitti o prezzi di vendita non accessibili. Ci sono varie fasce di esigenze, tutte diverse, a cui rispondere: anziani, studenti, giovani, mobilità, famiglie numerose o piccole. La flessibilità dell'abitare è da affrontare. Con il Covid è uscita fuori l'esigenza dell'abitare con una serie di servizi". Lo ha detto Federica Brancaccio, presidente Ance Ass. Nazionale Costruttori Edili, parlando durante il panel 'Housing, dall’emergenza a un piano comune […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 22, 2024
(Adnkronos) – "Interessante che si parli di abitare, parola che comprende non solo l'immobile ma anche i servizi, oggi importanti per la qualità della vita. E' un tema legato alla visione dei giovani. Ci sono mutamenti nella società che dobbiamo saper leggere". Lo ha detto Lucia Albano, sottosegretaria ministero Economia e Finanze, parlando durante il panel 'Housing, dall’emergenza a un piano comune per l’abitare', nel corso della conferenza organizzata da Adnkronos/Eurofocus 'La nuova Commissione Ue: un accento su Difesa, Mediterraneo e Housing'. "Il nostro tesoro pubblico immobiliare, l'agenzia del demanio, i beni sequestrati alla mafia. Sono i temi da cui […]
(Adnkronos) – "Penso che la nomina di un commissario per il Mediterraneo serva a riequilibrare l'interesse della Ue, finora orientato a nord e a est, e di riposizionarlo verso il sud. Per l'Onu, il Mediterraneo non è una comunità, il sud fa riferimento al Cairo, il nord a Budapest". Lo ha detto Marco Ricceri, segretario generale Eurispes, parlando durante il panel 'Mediterraneo, una centralità da ritrovare', nel corso della conferenza organizzata da Adnkronos/Eurofocus 'La nuova Commissione Ue: un accento su Difesa, Mediterraneo e Housing'. "Il Mediterraneo è un bene comune – prosegue Ricceri – Perché non si crea un piano […]
(Adnkronos) – "Stanno arrivando i soldati della Corea del Nord. Siamo pronti alla sfida". L'Ucraina si prepara ad affrontare un nuovo nemico nella guerra in corso da quasi 1000 giorni con la Russia. Mosca, in particolare secondo l'intelligence della Corea del Sud, ha ottenuto il sostegno militare di Pyongyang: circa 1500 uomini delle forze speciali di Pyongyang sono stati inviati da Kim Jong-un e si stanno addestrando nell'estremo oriente russo. In totale, potrebbero essere 12000 i soldati asiatici 'a disposizione' di Vladimir Putin. "Abbiamo informazioni relative all'addestramento di due unità militari nordcoreane. Potrebbero esserci anche due brigate da 6000 uomini ciascuna", […]
(Adnkronos) – Due anni di governo Meloni in un 'abbecedario' – dalla A alla Z – per quello che è, allo stato attuale, il settimo esecutivo più longevo d'Italia. 'A' come Autonomia differenziata. Parte del programma del governo di centrodestra, eterno cavallo di battaglia della Lega, diventata legge con le opposizioni sulle barricate, che l'hanno presto ribattezzata 'Spacca Italia'. Tiepidi se non freddi gli alleati di governo che, fedeli al patto di legislatura, hanno dovuto lasciar correre il ddl Calderoli, atteso alla prova del referendum. Più volte la premier ha difeso al riforma. Anche questa mattina, intervenendo al Festival delle […]
(Adnkronos) – Fratelli d'Italia cresce, Pd e M5S stabili, mentre la Lega guadagna mezzo punto. Questo il risultato dell'ultimo sondaggio politico di Noto per 'Porta a Porta' sulle intenzioni di voto degli italiani. Nel dettaglio, FdI guadagna lo 0,5% rispetto all'ultima rilevazione dello scorso 8 ottobre e si porta al 30,5%. Il partito della premier Giorgia Meloni è seguito dal Pd al 23%, stabile così come il Movimento 5 Stelle che, invece, si attesta al 12,0%. Forza Italia perde lo 0,5% ed è al 9,0% (-0,5%) mentre la Lega guadagna lo 0,5% e arriva all’8,5 %. Alleanza Verdi e sinistra al […]
(Adnkronos) – "La mia posizione sul tema delle migrazioni è quella del governo. L'Italia, a causa del calo demografico, ha bisogno di nuove braccia. L'apporto del migrante è un'esigenza condivisa. Ma questa risorsa umana – come, dove, quanta ne deve entrare in Italia – non può essere decisa dalla mafia. Abbiamo cercato una collaborazione alla partenza, che non sempre è arrivata, ma adesso sembra che quello con la Tunisia sia un patto che regge". Lo ha detto Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, parlando durante il panel 'Mediterraneo, una centralità da ritrovare', nel corso […]
(Adnkronos) – "Nel Pnrr oltre 6 miliardi di euro sono destinati a trasformare la PA in chiave digitale. Un uso efficiente di questi fondi messi a disposizione è il primo passo in questa direzione, ma c’è bisogno di una politica industriale che promuova la competitività delle imprese, che aumenti la loro produttività e rafforzi la collaborazione all'interno della filiera. Inoltre, sono necessari interventi di regolazione pro-concorrenziali che spingano l’innovazione, sostengano la formazione del capitale umano e sostengano la collaborazione tra imprese per aumentare scala e durabilità degli investimenti. Sono queste le leve che possono consentire al mercato digitale di crescere, […]
(Adnkronos) – Difesa, Mediterraneo e Housing: sono i tre nuovi dossier individuati dalla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per il suo secondo mandato e dei quali si è parlato oggi in un incontro pubblico negli spazi Esperienza Europa David Sassoli di Piazza Venezia a Roma, organizzato dalle rappresentanze in Italia della Commissione e del Parlamento europeo, insieme a Eurofocus Adnkronos. “Il lavoro della Commissione europea per i prossimi cinque anni ruoterà attorno a tre priorità: prosperità, sicurezza e democrazia – ha dichiarato Elena Grech, capo facente funzioni della rappresentanza in Italia della Commissione Europea – L’architettura pensata per […]
(Adnkronos) – ''La grande illusione e tracotanza israeliana'' alla vigilia del 7 ottobre è stata ''aver sottovalutato le intenzioni del nemico con cui trattava sottobanco con la mediazione del Qatar, dell'Onu, degli Stati Uniti, dell'Egitto''. Perché ''l'assunto base degli israeliani è che Hamas fosse un attore razionale che era interessato al benessere della popolazione, senza capire che invece l'ideologia di Hamas non prevede la presenza ebraica nemmeno nella zona della linea verde''. Lo ha spiegato all'Adnkronos la politologa Sharon Nizza che presenterà il suo libro '7 Ottobre 2023. Israele, il giorno più lungo' edito da La Repubblica, alle 18 e […]