(Adnkronos) – Sono avanti i 'no' nel conteggio parziale dei voti del referendum non vincolante che si è tenuto oggi in Moldova sull'inclusione nella Costituzione dell'obiettivo dell'adesione all'Unione Europea. Secondo i risultati parziali pubblicati dalla Commissione elettorale, con oltre il 40% delle schede scrutinate, il 'no' è al 56% ed il 'sì' al 44%. Se il risultato fosse confermato, sarebbe una sorpresa. La tendenza potrebbe però invertirsi visto che restano molti voti da contare nella capitale Chisinau, dove sono più numerosi i pro-Ue. La presidente uscente filoeuropea, Maia Sandu, è in testa al primo turno delle elezioni presidenziali: con oltre il […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 20, 2024
(Adnkronos) – Doppietta Ferrari nel Gp Usa di Austin. A trionfare sul circuito texano è il monegasco Charles Leclerc davanti allo spagnolo Carlos Sainz nella gara di oggi, 20 ottobre 2024. A completare il podio è l'olandese della Red Bull Max Verstappen, vincitore ieri della gara sprint, che si lascia alle spalle il rivale principale per il titolo mondiale, l'inglese della McLaren Lando Norris. Quinta piazza per l'altra McLaren, quella dell'australiano Oscar Piastri che precede l'inglese della Mercedes George Russell, il messicano della Red Bull Sergio Perez e il tedesco della Haas Nico Hulkenberg. Nella classifica del mondiale guida sempre Verstappen […]
(Adnkronos) – Serena Rossi ha incantato il pubblico della 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma con un concerto a sorpresa alla premiere de 'Il treno dei bambini', il nuovo film della candidata all'Oscar Cristina Comencini dal 4 dicembre su Netflix. L'attrice – accompagnata dalla JuniOrchestra, l'orchestra dei giovani dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal Maestro Simone Genuini – ha cantato 'Uocchie C'arraggiunate' di Roberto Murolo, tra i brani del film. Prima dell'esibizione, che si è svolta nella sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica, hanno sfilato sul red carpet la regista Cristina Comencini, gli interpreti Barbara Ronchi, Serena […]
(Adnkronos) – "Quanto mi pagano? Poco, voglio più soldi…". Donald Trump al lavoro in un fast food McDonald's in Pennsylvania. Il candidato alla Casa Bianca fa tappa in uno degli stati chiave per le elezioni del 5 novembre e indossa il grembiule d'ordinanza in uno dei ristoranti della catena. La giornata è l'occasione per affermare che la sua avversaria, Kamala Harris, non avrebbe mai lavorato da giovane in un fast food, come dichiarato dalla candidata democratica. "Questa è una grande azienda, una grande compagnia. Quest'azienda offre tanti posti di lavoro, c'è tanta gente in campo qui. Ho lavorato 15 minuti più […]
(Adnkronos) – "Tra le istituzioni e al loro interno la collaborazione, la ricerca di punti comuni, la condivisione delle scelte sono essenziali per il loro buon funzionamento e per il servizio da rendere alla comunità". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Bari all'inaugurazione del terzo Festival delle Regioni e delle Province autonome. "Vi sono, in particolare, dei momenti nella vita di ogni istituzione in cui non è possibile limitarsi ad affermare la propria visione delle cose –approfondendo solchi e contrapposizioni- ma occorre saper esercitare capacità di mediazione e di sintesi. Questo è parte essenziale della […]
(Adnkronos) – Aggressione oggi a Pisa a una troupe di 'Fuori dal coro', la trasmissione di Rete 4, condotta da Mario Giordano. Mentre la troupe stava girando nei pressi della stazione, alcuni extracomunitari hanno lanciato bottiglie e altri oggetti alla giornalista Chiara Giannini e agli operatori che erano con lei. La troupe è stata anche insultata e minacciata di morte. La situazione si è risolta grazie all'intervento dei militari della Brigata paracadutisti Folgore impegnati nell'operazione 'Strade sicure' e a una pattuglia dei carabinieri, intervenuta sul posto dopo la chiamata al 112. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "Oggi Il Tempo pubblica una mail tra magistrati dal contenuto inequivocabile contro la Meloni e le riforme in programma: 'Dobbiamo porre rimedio'. Così Giovanni Donzelli di Fdi in un video sui social. "Alle 18 e 32 del 19 ottobre il sostituto procuratore della Cassazione, Marco Patarnello, esponente di spicco di Magistratura Democratica – la corrente di sinistra dei magistrati, presieduta da Silvia Albano, balzata agli onori delle cronache per aver sentenziato contro il trattenimento dei migranti in Libia- scrive una mail in cui lancia l'allarme ai colleghi sulle difficoltà che riscontrano a condizionare l'esecutivo". "Meloni è un problema […]
(Adnkronos) – L'Ucraina deve essere autorizzata a colpire obiettivi militari in Russia con le armi fornite dalla coalizione occidentale. E' la posizione di Mark Rutte, segretario generale della Nato, in una fase cruciale della guerra in corso da quasi 1000 giorni. "Per permettere all'Ucraina di arrivare un giorno ai tavoli delle trattative di pace in una posizione di forza abbiamo bisogno di assicurarci che gli aiuti militari siano massici, ma non sarà un unico sistema di arma a determinare il risultato. In generale direi, la Nato direbbe che quando si forniscono sistemi d'arma è meglio non imporre restrizioni, tuttavia, spetta […]
(Adnkronos) – Sono state le start up italiane le protagoniste della terza giornata di StatisticAll: infatti, il festival della statistica e della demografia che si sta svolgendo a Treviso ha voluto dare spazio all’innovazione con il panel intitolato 'Case History dal mondo startup: l’innovazione e i dati interpretati dalle giovani imprese' e diretto da Roberto Rubini, architetto ed event coordinator di ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori. L’incontro ha voluto dare un’opportunità alle imprese innovative e al mondo dei talenti. Oltre a poter raccontare la propria storia, questa call ha permesso ai partecipanti di ricevere una menzione speciale in virtù […]
(Adnkronos) – Alla Buchmesse 2024, l’ultimo incontro all’Arena nella Piazza Italiana, disegnata da Stefano Boeri Interiors per il Padiglione Italia Ospite d’Onore, ha visto protagonisti il patriarca di Venezia Monsignor Francesco Moraglia, presidente della Conferenza episcopale del Triveneto e autore di numerose pubblicazioni e Rav Scialom Bahbout, già rabbino capo a Napoli, Bologna e Venezia, nell’incontro “La cultura che unisce. La religione e le radici” moderato dal giornalista Nico Spuntoni. Al centro del confronto i vent’anni della Costituzione Europea e sullo sfondo, riflessioni e bilanci sul giusto equilibrio tra tradizione e modernità. “Le religioni creano cultura. Le radici giudaico-cristiane non vengono […]