(Adnkronos) – "Spesso si parla di sovranità digitale europea, però questo non vuol dire che la sovranità digitale nazionale non esiste più. Bisogna mettere in connessione le due cose, se ciascun Paese europeo sa difendere bene la propria sovranità digitale non solo fa un piacere a se stesso ma agisce anche in un'ottica europea perché non sarà quell'anello fragile che potrà essere attaccato, contribuendo a rendere l’area continentale più sicura e più autorevole". Lo ha detto Bruno Frattasi, direttore generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, al ComoLake 2024 in corso a Cernobbio. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Archivi Giornalieri: Ottobre 18, 2024
(Adnkronos) – “L’Italia in questi 18 mesi è balzata ben al di sopra della media europea per quanto riguarda praticamente tutte le misure della digitalizzazione e dello sviluppo tecnologico. Era importante far capire all’Europa che il paradigma è cambiato”. Lo ha detto Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione a Comolake 2024 a Cernobbio. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "Il futuro sta prendendo un’ulteriore accelerazione, con l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la capacità di immaginare all’interno di questi l’intelligenza artificiale. Dobbiamo lavorare per costruire un futuro tecnologico con una tecnologia che sia governata dall’uomo". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, alla conferenza ComoLake 2024 a Cernobbio. "C’è un futuro che ci si immagina con un’umanità senza diritti, senza lavoro e dove ognuno è isolato dagli altri – ha detto – se la tecnologia non si usa nella maniera giusta, potrebbe accelerare un processo di questo genere o addirittura renderlo reale. A noi piace […]
(Adnkronos) – Il cuore pulsante della serie "è stato quello di avvicinarci il più possibile all’umanità di questa storia. Abbiamo cercato tutti quanti sin dall’inizio di entrare nel profondo di questa vicenda, con grazia, rimanendo nei confini del verosimile e di sviscerarla rispettando le persone". Racconta così Pippo Mezzapesa il modo in cui si è approcciato alla direzione di ‘Avetrana – Qui non è Hollywood’, la serie originale Disney+ che affronta uno dei delitti che più hanno colpito l’immaginario collettivo italiano, ovvero quello di Sarah Scazzi avvenuto il 26 agosto del 2010 ad Avetrana in provincia di Taranto. "Ci interessava […]
(Adnkronos) – “Il 67% delle pmi europee è oggi digitalizzato. Se riuscissimo a colmare questo divario del 33%, si otterrebbe un aumento del fatturato complessivo di oltre 200 miliardi di euro all'anno di cui il 5%, circa 10 miliardi all’anno, a beneficio delle piccole e medie imprese italiane". Così Charlotte Hogg, ceo di Visa Europe, dal palco della conferenza Comolake. Citando uno studio della Bank for International Settlement, la dirigente spiega che l'implementazione di pagamenti digitali genererebbe una crescita stimata del pil pro capite di 0,1% nell’arco di due anni. "Se guardiamo poi alle pmi, i benefici stimati sono assimilabili, per […]
(Adnkronos) – “Possiamo giocarci la partita dell’intelligenza artificiale”, perché “siamo messi bene, ma dobbiamo accelerare rispetto alle applicazioni concrete. Questo vale sia per la pubblica amministrazione che per le imprese”. Lo ha detto Mario Nobile, direttore generale di AgID, a Comolake 2024. “Finché si rimane a livello di principi è molto complicato capire qual è la valutazione del rischio. Dobbiamo andare verso il caso concreto, che per la Pa significa dare dei servizi al cittadino”, ha concluso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – Torna in campo la Juventus. I bianconeri affronteranno domani, sabato 19 ottobre, la Lazio alle 20.45, un big match che dirà tanto a Thiago Motta sullo stato della squadra e sulle sue reali ambizioni: "Voglio vedere la prestazione perché la prestazione ti porta ad avere risultato, ovviamente non solo per estetica. Le squadre che giocano bene hanno più possibilità di vincere. Per giocare bene intendo molte cose: difendersi bene, pressare bene l'avversario nella prima pressione, avendo umiltà, generosità, per poi andare avanti a pressare. Attaccare gli spazi che dobbiamo attaccare, avere voglia di attaccare l'area avversaria per fare […]
(Adnkronos) – "Non si poteva fare di più, perché viviamo un'epoca molto complessa e i vincoli di bilancio ci devono richiamare alla necessità di essere molto attenti al contesto che abbiamo". Lo ha detto Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione, a margine della conferenza ComoLake 2024, commentando gli interventi previsti in manovra per la Pa. "Per la prima volta da vent'anni garantiamo la continuità contrattuale", ha concluso. "Oggi l'età media della pubblica Amministrazione -continua- è di 49 anni e questo è conseguenza anche del blocco del turnover che abbiamo avuto tra il 2009 e il 2020. Dobbiamo scendere per quanto […]
(Adnkronos) – "Eliminato" Yahya Sinwar si apre la corsa alla successione ai vertici di Hamas. Secondo la tv saudita Al Sharq è attesa a Doha, in Qatar, una riunione della leadership del gruppo all'estero per scegliere il successore di Sinwar, ma Hamas anche potrebbe optare per un "consiglio direttivo", ovvero una guida collegiale. A confermare la morte di Sinwar è stato Khalil al-Hayya, leader di Hamas a Gaza ma che vive in Qatar. Il suo nome circola per la 'promozione' così come quelli di Mohammad Sinwar, fratello di Yahya Sinwar, e di Khaled Meshal. Di seguito tutti i possibili 'eredi' […]
(Adnkronos) – Un venerdì di dati, dibattiti e scoperte, ma anche di spettacoli e laboratori per bambini, quello in programma nella seconda giornata di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia a Treviso. Protagonisti l’intelligenza artificiale e gli algoritmi analizzati da prospettive diverse e con un focus sulle imminenti sfide per l’Europa, il riformato Patto di stabilità, il Registro sulla disabilità dell’Istat, la globalizzazione e le nuove strategie di dazi e sanzioni. Tra gli ospiti che interverranno nei talk della giornata, Claudia Colla, capo della rappresentanza della Commissione europea; Alessandra Locatelli, ministro per le disabilità; Giovanni Savio, direttore centrale […]