(Adnkronos) – 'Decapitate' le "organizzazioni terroristiche" a cui Israele ha dichiarato guerra dopo l'attacco del 7 ottobre 2023 nello Stato ebraico. Yahya Sinwar, leader di Hamas, è stato ucciso dalle forze israeliane nella campagna militare che va avanti da oltre un anno nella Striscia di Gaza. Ma prima di lui sono stati altri i leader di peso "eliminati" da Israele: SALEH AL-AROURI: il 2 gennaio viene ucciso in un raid israeliano nella periferia sud della capitale libanese Beirut. Era il numero due dell'ufficio politico di Hamas dal 2017, fra i fondatori delle Brigate Ezzedin al-Qassam, braccio armato del gruppo, e […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 17, 2024
(Adnkronos) – "Il Piano Mattei è un modo per internazionalizzare il sistema-Italia". Lo ha detto il vice ministro agli Affari esteri e cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, alla conferenza ComoLake 2024. "L'Africa – ha sottolineato – è un continente ricco di giovani, la sua crescita demografica può rappresentare per il continente stesso e per chi investirà un'occasione di sviluppo straordinario", ha concluso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – L’intelligenza artificiale impatta e impatterà in modo “significativo” lo svolgimento delle attività logistiche. Così Bianca Maria Martinelli, direttore Strategy and Policy per l’Italia di Amazon, a margine della conferenza Comolake. L’esempio che porta è l’analisi attraverso sistemi di deep learning per “identificare dove e come evolverà la domanda dei clienti, e quindi ottimizzare lo stoccaggio e la distribuzione dei nostri prodotti” – con un risvolto positivo sull’ambiente, rileva. Amazon utilizza sistemi di IA e machine learning da oltre 25 anni, ricorda Martinelli. Oggi nei centri logistici dell’azienda ci sono oltre 750.000 unità robotiche mobili potenziate dall’IA che aiutano a […]
(Adnkronos) – Negli ultimi tre anni Enel ha visto crescere gli allacci di pannelli solari alla rete da 50.000 a 370.000, oltre 1000 al giorno. Così Fabrizio Iaccarino, Head of Institutional Affairs per l'Italia di Enel. La sfida è rendere la rete capace di gestire il carico aggiuntivo: il settore richiede 60 miliardi di investimenti, spiega dal palco di Comolake. "Il tema fondamentale è la capacità della rete di gestire l’intermittenza delle rinnovabili" assieme all'aumento di domanda di energia elettrica per via della crescente elettrificazione dei consumi, dice Iaccarino. Si prevede un utilizzo dell'intelligenza artificiale applicata per efficientare l'interazione tra produttori […]
(Adnkronos) – "L'Italia ha un solido know how ed eccellenti competenze in ambito energia, e in particolare nel segmento ingegneristico legato all'energia, considerando anche che il settore degli impianti industriali, dalla produzione alla distribuzione, vale ben l'11% del nostro Pil, un peso specifico molto elevato". Lo ha detto Fausto Torri, responsabile dell'area Energy, Utility, Chimica e Risorse Naturali di Accenture per l'Italia, l'Europa Centrale e la Grecia, alla conferenza ComoLake 2024. "ll mondo dell'energia – ha sottolineato – a sua volta guarda con molto interesse all'uso dell'intelligenza artificiale, su cui noi di Accenture abbiamo un'esperienza specifica, che avrà un impatto […]
(Adnkronos) – I prezzi futuri del gas naturale sono “relativamente stabili” intorno a 40 megawattora. Così Stefano Besseghini, presidente dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, a margine della conferenza Comolake di Cernobbio. “Gli stoccaggi sono ben posizionati”, continua; se i mesi di dicembre e gennaio si rivelassero non particolarmente freddi, “probabilmente vedremo come l'anno scorso anche un riallineamento dei prezzi all'esordio della primavera”. Ma come negli ultimi due anni le condizioni meteo e la rigidità dell’inverno avranno un ruolo “non banale” sul prezzo finale, avverte. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – Ancora maltempo oggi sull'Italia. La perturbazione atlantica continua a stazionare nella zona del Mediterraneo, creando allagamenti e disagi soprattutto nel nord e in alcune delle regioni centrali del Paese. Nelle scorse ore la Protezione Civile ha emanato un'allerta meteo su Liguria, Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana. Forti temporali, grandinate e forti raffiche di vento in queste ore continuano ad abbattersi in particolare sulla Liguria, dove l'allerta è arancione salvo per la zona di Imperia, dove resta gialla. Allerta arancione anche per Emilia-Romagna e la parte occidentale della Toscana. A Venezia è attivo il Mose, mentre a Milano è stata […]
(Adnkronos) – "Se l'Homo Sapiens fosse stato saggio avrebbe capito che più andiamo avanti nel digitalizzare qualunque cosa, persino il registro scolastico dei figli, bisogna tenere in conto il tema della sicurezza. Se mettiamo tutti i nostri dati, che sono come i nostri soldi, su una portante digitale elettromagnetica, ci deve venire in mente che, come mettiamo i soldi in cassaforte, dobbiamo mettere anche i dati al sicuro, certo non mettendoli in una cassaforte fisica, ma proteggendoli in qualche modo. E noi siamo in ritardo". Lo ha detto Roberto Cingolani, amministratore delegato di Leonardo, alla conferenza Comolake 2024. "Il futuro della […]
(Adnkronos) – "L’esigenza di ridurre norme e oneri burocratici è vitale in materia di appalti e di edilizia, tantopiù alla luce del fatto che il Pnrr ha sensibilmente aumentato il numero e il valore dei contratti pubblici, che ha avuto nel 2024 un incremento del 65,9%rispetto al 2019 e del 36,4% rispetto al 2021". Lo ha detto Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministra per le riforme istituzionali e semplificazione normativa, alla conferenza ComoLake. "Gli operatori del settore – ha continuato- devono misurarsi con una normativa fortemente interdisciplinare, che spazia dalle norme antisismiche a quelle in materia di sicurezza antincendio a quelle […]
(Adnkronos) – "Innovazione tecnologica e digitalizzazione sono strumenti fondamentali per rendere più efficienti i meccanismi necessari per assicurare una transizione sostenibile". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, alla conferenza ComoLake 2024. "Il tempo dell'isolazionismo o peggio delle pratiche predatorie è finito ha aggiunto -, il nuovo paradigma richiede impegno globale per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. L'impegno coeso di tutti è cruciale per contrastare fenomeni che finiscono per danneggiare soprattutto i territori più vulnerabili. I recenti investimenti di Microsoft per lo sviluppo dell'Ia in Italia sono a dimostrazione di quanto questo governo sia […]