(Adnkronos) – Un'eccessiva regolamentazione sull’intelligenza artificiale “non farà altro che spingere gli sviluppatori verso Paesi che abilitano la loro creatività”. Così Bob Kimball, Chief Regulatory Officer di Aws, parlando alla conferenza Comolake a Cernobbio. Il tema è impellente, spiega, perché quei Paesi che riusciranno a “regolamentare correttamente” saranno “i vincitori di questa ondata tecnologica”. Il dirigente Aws ricorda che le imprese europee hanno aumentato l'uso dell'IA del 30% solo nell'ultimo anno. La tecnologia “potrebbe generare 600 miliardi di euro entro il 2030” a patto che la regolamentazione sia “efficace e non paralizzante”, spiega. “Vediamo già le aziende votare con i piedi per […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 15, 2024
(Adnkronos) – "Possiamo automatizzare moltissimi servizi pubblici, penso alla documentazione, e fornire benefici e vantaggi ai cittadini". Lo ha detto Adrian McDonald, presidente Emea di Dell Technologies nel corso della conferenza Comolake a Cernobbio. "C'è un mondo straordinario davanti a noi se guardiamo appunto come fornire migliori servizi al pubblico e ai cittadini", ha sottolineato. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – Nel mercato tecnologico "andiamo verso una iper-personalizzazione" i dispositivi saranno sempre più intelligenti perché "imparano da te, si adattano a te e cercano di diventare più utili possibili nel corso della giornata". Questo il quadro offerto da Alberto Spinelli, direttore esecutivo e Chief Marketing Officer per l'area Emea di Lenovo, dal palco di Comolake. L'azienda è anche presente nel campo del supercalcolo con due supercomputer in Italia. Per Spinelli il Paese è ben posizionato per presidiare l'evoluzione di questo settore sul versante delle tecnologie quantistiche: "sicuramente abbiamo le chance per dire la nostra", dice. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "Le performance? Sono cruciali ma le performance non sono solo la velocità con cui viaggiano i dati e le informazioni, ma anche le funzionalità che noi siamo in grado di inserire nelle reti, la capacità di automazione, di autoconfigurarsi". Lo ha detto Gianmatteo Manghi, amministratore delegato Cisco Italia, al Comolake di Cernobbio. Le reti, ha sottolineato, sono diventate fondamentali ormai per una serie numerosa di attività: "Il funzionamento di un ospedale, di un'autostrada, di una rete ferroviaria", ha sottolineato. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "L'Italia è un Paese molto interessante per investire. Noi abbiamo investito molto qui e vogliamo continuare a investire". Lo ha detto, Jorge Álvarez, ceo del gruppo Retelit in occasione del Comolake su tecnologia e digitale. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – "Fare innovazione significa per noi attivare nuove opportunità per il passeggero, ma anche produrre crescita per il territorio e tutto il Paese". Lo ha detto Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma al convegno ComoLake 2024, in corso a Cernobbio. “Startup, chatbot, robot e sistemi di intelligenza artificiale rappresentano solo alcuni elementi caratteristici di un aeroporto 'a prova di futuro' come quello di Fiumicino", ha detto Troncone, ricordando poi che "da pochi mesi lanciato una piattaforma online, Fly&Visit Rome, per favorire uno scalo di qualche ora o giorno a Roma per viaggiatori da tutto il mondo. Vogliamo quindi […]
(Adnkronos) – Sarebbe stato un farro con pesto e pomodorini servito il 24 settembre ad aver scatenato l'intossicazione da salmonella registrata tra gli alunni di alcune scuole della provincia di Firenze. E' quanto emerge dalla risposta data dall'assessore alla Salute della Regione Toscana Simone Bezzini a un'interrogazione urgente presentata dal consigliere regionale della Lega e portavoce dell'opposizione in Consiglio regionale Marco Landi. "Nessuna caccia alle streghe, né dita puntate contro qualcuno, ma solo la legittima richiesta di trasparenza, anche per rassicurare le famiglie, ancora in attesa di conoscere le dimensioni e le caratteristiche dell'intossicazione. Con questa mia interrogazione si toglie […]
(Adnkronos) – Come europei “possiamo contare su una solida base di competenze”, ma le normative Ue che “affliggono il continente” impediscono alle aziende di crescere. Così Alessio Butti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all'innovazione tecnologica, durante il discorso inaugurale della conferenza Comolake a Cernobbio. “Il risultato è che non si possono raggiungere le economie di scala per crescere anche in modo globale”. “Noi europei soffriamo enormemente l’assenza di una visione strategica chiara e concreta rispetto al fronte tecnologico e digitale. Queste caratteristiche ci rendono deboli sia su concorrenti che alleati”, spiega Butti. L’Ue investe “poco e male”, […]
(Adnkronos) – Giorgia Meloni oggi in Senato a muso duro contro il M5S, che nelle repliche ha lanciato l'affondo ai grillini sul tema della transizione ecologica. "Se devo farmi spiegare cosa ho detto da un esponente del M5S, mi dimetto…", le parole della premier in Aula, che in serata hanno suscitato la piccata reazione con replica del leader pentastellato Giuseppe Conte durante la replica alla Camera. Nel corso delle repliche al Senato, dopo le sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo, la presidente del Consiglio ha risposto duramente all'intervento della senatrice M5S Bevilacqua puntando il dito contro "la sequela di inesattezze […]
(Adnkronos) – "Un incontro per approfondire la proposta di inserire nella prossima legge di bilancio una modifica all’art. 7, comma 7-bis del decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 incrementando a 4 milioni di euro il fondo presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destinato ad iniziative finalizzate all’aggiornamento professionale del RUP", i Responsabili Unici del Progetto. E' la richiesta contenuta in una Lettera inviata dal Presidente Daniele Ricciardi al Presidente del Consiglio e ai Ministri a seguito del Congresso Nazionale di Assorup (Associazione Nazionale dei Responsabili Unici del Progetto), che si è tenuto nei giorni scorsi. La richiesta è […]