(Adnkronos) – Se la politica italiana chiede risposte a Stellantis, Carlos Tavares chiede risposte alla politica italiana. Oggi in audizione a Montecitorio, per due ore e mezza, alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato, l'Ad del gruppo automobilistico, di ritorno dal Cda di Detroit che lo ha confermato fino a fine mandato (2026), illustra la situazione e, soprattutto, le criticità del settore: incertezza normativa e di costi, la competizione cinese, l'elettrico che costa troppo, l'assenza di incentivi e il prezzo dell'energia troppo elevato in Italia. Alcune certezze ci sono, o "buone notizie" come le definisce lui: primo, […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 11, 2024
(Adnkronos) – "Come Unindustria Sanità esprimiamo apprezzamento per il recente provvedimento della Regione Lazio, guidata dal presidente Francesco Rocca, che prevede lo stanziamento di 17 milioni di euro per prestazioni aggiuntive al fine di ridurre le liste d'attesa". Così Luca Marino, vicepresidente di Unindustria con delega alla Sanità, in una nota. "Accogliamo con favore il coinvolgimento delle strutture private accreditate che da sempre sono una risorsa fondamentale per il corretto funzionamento del sistema sanitario regionale – prosegue Marino – Le strutture private sono pronte da subito a collaborare potendo mettere a disposizione una capacità produttiva superiore a quella finora utilizzata, […]
(Adnkronos) – “In questo quadro di sviluppo del sapere infermieristico” è “utile l’istituzione dell'assistente infermiere, una figura che serve all’evoluzione della professione infermieristica”. Lo ha detto Margrieta Langins, Nursing and Midwifery Advisor at the World Health Organization-Europe, analizzando la situazione italiana, partecipando alla tavola rotonda che ha chiuso l’evento ‘Sfide e priorità della professione infermieristica in Europa e nel mondo’ promosso da Fnopi, Federazione nazionale degli Ordini e professioni infermieristiche, oggi a Roma, all’Auditorium del ministero della Salute. All’evento, che ha visto infatti la partecipazione dell’Organizzazione mondiale della sanità Langins si è impegnata a rafforzare la collaborazione con la Federazione […]
(Adnkronos) – “Stiamo affrontando diverse sfide legate a cambiamenti demografici, epidemiologici e alla necessità di incorporare innovazioni tecnologiche nei nostri processi, garantendo al contempo la sostenibilità del sistema nel medio e lungo termine”. Mettendo il territorio al centro, vera sfida del presente e del futuro, “un’attenzione particolare è rivolta alla figura dell’infermiere di famiglia e di comunità, che nasce per rispondere all’esigenza di integrazione organizzativa tra ospedali e territorio”. Lo ha detto Americo Cicchetti, direttore della Programmazione sanitaria al ministero della Salute, oggi a Roma, al convegno internazionale ‘Sfide e priorità della professione infermieristica in Europa e nel mondo’ promosso […]
(Adnkronos) – “Stiamo creando spazi di lavoro flessibili e sostenibili ovunque in Italia”. Così all’Adnkronos Davide Ambrogi, di Poste Italiane, in occasione del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, a Milano, 12esima edizione dal titolo 'Sfidare le contraddizioni'.“Per fare un esempio ed entrare subito nel tema 'contraddizioni' si potrebbe, teoricamente, affermare che la possibilità di successo di un nuovo servizio sia in contrasto con l'assenza di un mercato che sia pronto ad accogliere tale servizio – osserva – Poste italiane con l'iniziativa spazi per l'Italia sfida questa contraddizione, creando spazi di lavoro flessibili e sostenibili ovunque in Italia. Portando quindi […]
(Adnkronos) – Per le ristrutturazioni edilizie "penso che potremmo ritornare a una detrazione sul 50% per la prima casa". Lo ha detto il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, intervenendo al convegno 'Far crescere insieme l'Italia' organizzato da Fratelli d'Italia a Milano. "Dobbiamo fare in modo di agevolare chi vuole fruire di un bonus edilizio per la prima casa – ha sottolineato Leo – compatibilmente con risorse, ci si potrebbe tornare…per il resto si vedrà". Quanto alla proroga dei termini del concordato preventivo “non si può fare". "Si deve approvare la legge di bilancio e occorre avere tutti dati certi e chiari […]
(Adnkronos) – “Abbiamo sentito la necessità di facilitare un confronto tra operatori pubblici e privati e mondo associativo sul valore e l’impegno che la 'S' in Esg assume". Così Nadia Boschi, Head of Sustainability Italy&Continental Europe Lendlease a proposito del convegno 'Governance pubblico-privata per la creazione di valore sociale'. “Serviranno 1500 miliardi di euro di investimenti in infrastrutture sociali, ospedali, scuole, servizi, per rispondere entro il 2030 alle crescenti esigenze demografiche e alla fragilità del welfare post-covid. Una cifra che è molto lontana dall’attuale pipeline di investimenti in Europa. La risposta va cercata in una rinnovata concezione dell’istituto della partnership […]
(Adnkronos) – "Mi dispiace, signori, ho notato che in particolare alcuni uomini pensano che alcuni comportamenti di Trump, il bullismo e il denigrare le persone, siano un segno di forza. Ma io vi dico, questa non è vera forza, non lo è mai stata". Così Barack Obama, in prima linea nell'offensiva della campagna democratica per recuperare l'ampio, preoccupante, vantaggio che Donald Trump ha tra gli elettori maschi, non solo bianchi ma anche afroamericani e ispanici, grazie ad un sessismo ancora diffuso e all'immagine che trasmette di 'uomo forte'. "La vera forza è lavorare sodo – ha detto ancora l'ex presidente […]
(Adnkronos) – "Siamo molto soddisfatti di questa dodicesima edizione del Salone della Csr e dell’innovazione sociale, che si chiude con 5000 presenze di pubblico in 3 giorni e una grande partecipazione anche da remoto attraverso lo streaming. L’affluenza del pubblico agli oltre 100 panel che si sono tenuti ci conferma che la formula funziona, con il coinvolgimento di tutti gli stakeholder in un confronto continuo e vivace sui temi più attuali della sostenibilità". Così all'Adnkronos Rossella Sobrero, presidente Koinètica, fa il punto sulla tre giorni del Salone della Csr e dell'innovazione sociale che si chiude oggi a Milano. "Fra tutti […]
(Adnkronos) – "Lo abbiamo detto anche al ministro della Salute Schillaci: se non si cambia il sistema delle retribuzioni e delle indennità a tutti coloro che lavorano nell'area dell'Emergenza-urgenza, retribuzioni che riconoscano il palese lavoro usurante, condizioni proibitive, stress che poi comporta anche responsabilità medico-legali, ci sarà la fuga dei medici dall'Emergenza-urgenza". Così all'Adnkronos Salute Antonino Giarratano, presidente della Siaarti – Società italiana di anestesia, rianimazione, terapia intensiva e terapia del dolore, a margine del 78esimo Congresso nazionale della società scientifica in corso a Napoli, commenta i dati del 7° Rapporto Gimbe sul Servizio sanitario nazionale. "Se non si cambia […]