(Adnkronos) – Grave lutto nel mondo del golf. E' morto Franco Chimenti, presidente della Federgolf (Fig). Chimenti, 85 anni, si è spento a Roma. Pochi giorni fa era stato rieletto alla guida della Fig. "Provo grande dolore per la scomparsa di Franco Chimenti, storico presidente della Federazione italiana golf e grande figura dello sport italiano. Mi stringo al dolore della sua famiglia. Ci mancheranno la sua energia e positività. Riposa in pace, Franco", scrive su X Antonio Tajani, ministro degli Esteri, vicepremier e segretario di Forza Italia, rendendo omaggio al dirigente scomparso. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Archivi Giornalieri: Ottobre 3, 2024
(Adnkronos) – C'è un poker di nomi in corsa per la direzione del Tg3. Secondo quanto risulta all'Adnkronos, per la casella che si libera con il passaggio di Mario Orfeo alla direzione di Repubblica i candidati sono Senio Bonini, Giuseppe Carboni, Simona Sala e Angela Mariella. I primi due sono considerati profili molto vicini al leader dei Cinquestelle Giuseppe Conte. E sono i più accreditati nel caso in cui dovesse prevalere lo schema che prevede il voto pentastellato in Commissione di Vigilanza a favore della presidente Rai designata Simona Agnes 'compensato' dalla nomina alla guida di un Tg che finora […]
(Adnkronos) – "Alle volte, purtroppo, il dibattito politico scende a livelli inaccettabili. Tuttavia, è fondamentale ribadire che la salute di una persona non dovrebbe mai essere strumentalizzata". Lo scrive su X Giorgia Meloni, richiamando, senza mai citarlo, Nicola Morra, ex senatore M5S e candidato in Liguria. Il riferimento è ad alcune dichiarazioni dell'ex esponente grillino su Marco Bucci. "Ho avuto la possibilità di sapere, telefonicamente, che sul Foglio è apparso un articolo in cui mi sono attribuite tesi che non sono per nulla mie con un titolo assolutamente immorale", dice Morra, commentando il titolo che accompagna la sua intervista al […]
(Adnkronos) – “Infrastructure Academy è un momento in cui tutti i player del settore si fermano per riflettere sul percorso intrapreso per ragionare e condividere insieme la visione del futuro. Le infrastrutture oggi spesso sono associate al progetto Pnrr. Oggi vogliamo andare oltre il progetto, oltre il cantiere e avere una visione più end to end, quindi dalla pianificazione alla progettazione fino al cantiere, con un filo conduttore che è quello della sostenibilità". Così Alessandro Savino, amministratore delegato Hilti Italia, durante l'Infrastructure Academy di Hilti Italia, evento dedicato all’innovazione infrastrutturale nel mercato delle costruzioni, organizzato in collaborazione con Ais (Associazione […]
(Adnkronos) – “E' importantissimo oggi ragionare in un'ottica di ciclo di vita delle opere che devono essere concepite con l'aiuto della collettività, quindi è importante lo stakeholder engagement, capire quali sono le necessità della collettività, come utilizzare al meglio le risorse del territorio, e su questo Ais ha prodotto un position paper che spiega quali sono le modalità per gestire al meglio questa fase". Così Lorenzo Orsenigo, presidente Ais – Associazione Infrastrutture Sostenibili in occasione dell'Infrastructure Academy, evento dedicato all’innovazione infrastrutturale nel mercato delle costruzioni, organizzato da Hilti Italia in collaborazione con Ais in svolgimento a Roma. "Poi – prosegue […]
(Adnkronos) – 'Silvio Berlusconi e la città ideale' è il titolo del libro di Francesco Giro, edito da Gangemi Editore, in cui l’autore ha spiegato “attraverso un’interpretazione culturale dell’agire politico di Berlusconi, che seppe vivere in modo radicale la contemporaneità, legandosi in modo sorprendente a ciò che di nuovo e di rivoluzionario emergeva negli anni della propria formazione personale”. Un saggio che vuole mettere in evidenza come “il miracolo politico di Berlusconi – spiega l’autore – non nacque per caso ma dalle esperienze vissute, di un uomo che guardava al mondo della vita e della cultura con curiosa e ostinata […]
(Adnkronos) – “Il modello è da cambiare. Se la gravidanza torna centrale, gratificante e non penalizzante per la donna, probabilmente si sarà maggiormente portati a fare figli. Avere figli non deve potare a una penalizzazione nella propria realizzazione lavorativa”, dato che anche la questione economica ha un peso nella scelta di diventare genitori. “Non si deve scegliere tra la possibilità di realizzarsi nel mondo del lavoro e l’avere figli. La maternità deve essere gratificata”. Lo ha detto all’Adnkronos Nicola Colacurci, past president Sigo, Società italiana di ginecologia e ostetricia, tra i 50 esperti europei riuniti fino a domani a Parigi […]
(Adnkronos) – “Purtroppo i successi delle tecniche fanno pensare che possano risolvere tutto, ma non è così. Abbiamo uno strumento molto potente, che è la crioconservazione degli ovociti per motivi oncologici e medici, ma anche sociologici”, il social freezing. “La possibilità però di avere figli con quegli ovociti è del 90%. Nel 2005 la media dell’età delle donne che facevano cicli di fecondazione assistita era 35 anni e il 20,7% aveva oltre 40 anni. Nel 2021, la media è salita a 36,8 anni e le donne over 40 sono il 34,4%. I dati si riferiscono a quelle che fanno cicli […]
(Adnkronos) – Il calo della fertilità in Europa richiede una mobilitazione collettiva a livello continentale. Con un tasso di natalità medio di 1,46 figli per donna, ben lontano dal valore soglia di 2,1 per la sostituzione della popolazione, l’Ue è in pieno inverno demografico. La crisi della fertilità può essere attribuita a numerosi fattori socioeconomici, culturali, medici e ambientali, rendendola particolarmente difficile da affrontare. In questa che è ‘una sfida per tutti’, con l’obiettivo di far avanzare il dibattito e formulare raccomandazioni concrete applicabili negli stati membri dell’Ue, 50 esperti europei sono riuniti oggi e domani a Parigi, all’evento ‘Tackling […]
(Adnkronos) – Andrea Beretta, l'ex capo della curva Nord colpito dall'ordinanza di custodia cautelare per l'indagine sul tifo organizzato e già detenuto a San Vittore per l'omicidio di Antonio Bellocco, "è riuscito più volte a sventare il progetto omicidiario grazie alle rivelazioni ricevute dalla persona incaricata a tirarlo in trappola, verosimilmente con un sonnifero, e condurlo in un luogo idoneo a perfezionare la sua esecuzione: qui sarebbe stato colpito con arma da fuoco e sotterrato". E' uno dei dettagli che emerge da una delle integrazioni che i pm di Milano Sara Ombra e Paolo Storari hanno inoltrato al gip Domenico […]