(Adnkronos) – Una banchina della stazione centrale di Amburgo, in Germania, isolata per diverse ore, squadre di polizia e vigili del fuoco sul campo, binario chiuso fino a fine operazioni. L'intervento è scattato a seguito di un allarme Marburg. Il virus è sotto i riflettori internazionali da un paio di giorni, poiché – come segnalato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – a fine settembre il Ruanda ha segnalato il suo primo focolaio ed è alle prese con il contenimento della malattia. Ed è proprio per un passeggero proveniente dal Paese africano che ha sviluppato sintomi in viaggio che, secondo le […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 3, 2024
(Adnkronos) – Il leader di Hezbollah, Hasan Nasrallah – pochi giorni prima di essere ucciso in un raid israeliano, venerdì scorso, a Beirut – aveva accettato una tregua di 21 giorni con Israele. Lo ha detto alla Cnn il ministro degli Esteri libanese, Abdallah Bou Habib. "Era d'accordo", ha detto il ministro a Christiane Amanpour. "Il Libano aveva accettato un cessate il fuoco, ma consultandosi con Hezbollah. Il capo del Parlamento, Nabih Berri, si era consultato con Hezbollah e avevamo informato americani e francesi", ha raccontato il ministro. Intanto stanno continuando i raid israeliani su Beirut. E' di almeno sei morti […]
(Adnkronos) – E' tornata regolare la circolazione dei treni sulla rete ferroviaria nazionale all'indomani dei disagi causati da un guasto nel nodo di Roma tra la stazione Termini e la stazione Tiburtina. "In questo momento la circolazione si svolge regolarmente su tutta la rete ferroviaria nazionale", si legge nelle notizie sull'infomobilità sul sito di Trenitalia dove si precisa anche che "eventuali ritardi registrati si riferiscono a precedenti inconvenienti già risolti". Ieri migliaia di passeggeri sono rimasti bloccati in attesa di un treno che spesso non è mai arrivato. Ritardi di ore e cancellazioni si sono susseguite per tutta la giornata. A […]
(Adnkronos) – Potenziamento dell'uso delle tecnologie più moderne per i procedimenti relativi alle domande di ingresso per lavoro; introduzione della precompilazione delle domande, anticipata rispetto al click day; obbligo per il migrante di cooperare per facilitare la sua identificazione, consentendo l'accesso ai dati del proprio cellulare. Sono solo alcune delle norme previste dal decreto flussi approvato dal Consiglio dei ministri. Nella prima parte del provvedimento, che prevede "modifiche alla disciplina dell'ingresso in Italia di lavoratori stranieri", viene autorizzato il ricorso ai parametri biometrici per l'identificazione del migrante e all'uso della sottoscrizione elettronica e della trasmissione telematica dei documenti. Si stabilisce […]
(Adnkronos) – Sarà semplice raffreddore, influenza, Covid o altro? Cerchiamo di orientarci tra i sintomi quando c'è il vicino di posto in metropolitana o in autobus che tossisce, il collega col fazzoletto di carta costantemente al naso, l'amico a casa sotto le lenzuola con la febbre alta, i bimbi con la gastroenterite. E' un ritratto della normalità invernale, ma in questi giorni sta già diventando realtà, con il debutto di ottobre, l'estate che diventa un ricordo e la stagione fredda che si fa largo. Ma come capire – leggendo nei sintomi – con quale nemico si ha a che fare? […]
(Adnkronos) – Vladimir Putin avrà risorse sufficienti per continuare la guerra in Ucraina, come l'ha fatta fino a ora, solo per altri 12-18 mesi, mentre il comparto militare in Russia ha avviato una ristrutturazione strategica che durerà 8-10 anni che dovrà essere alimentata in modo significativo, anche se non necessariamente ai livelli del prossimo anno, quando sono previste spese per la difesa per oltre il sei per cento del prodotto interno lordo, con un ulteriore aumento quindi sul record segnato nel 2024, senza che i conti ne risentano. Nei giorni scorsi il governo ha presentato alla Duma la bozza del […]
(Adnkronos) – Quasi 140mila neuroni e 50 milioni di connessioni tra loro. Uno schema elettrico complesso, ricostruito e messo nero su bianco nella prima mappa completa di un cervello adulto, quello di un moscerino della frutta (Drosophila melanogaster). E' il traguardo "storico" raggiunto da una maxi collaborazione tra scienziati chiamata 'FlyWire Consortium'. Il team guidato da Princeton ha costruito la 'roadmap' neurone per neurone, e sinapsi per sinapsi, e la ricerca è l'articolo di punta in un numero speciale di 'Nature' dedicato al nuovo connettoma – così si chiama questo tipo di mappa – della Drosophila. Il lavoro viene ritenuto […]