(Adnkronos) – Torna sotto i 5 punti il divario fra Fratelli d’Italia (28,4%) e Partito Democratico (23,5%), secondo l’ultimo sondaggio di Youtrend per Sky TG24. Scende rispetto a inizio settembre il Movimento 5 Stelle (10,5%), avvicinato da Forza Italia (9,7%), sempre più seconda forza del centrodestra davanti alla Lega (8,2%). In lieve calo AVS (6,8%), mentre sono in crescita tutti i partiti centristi, con Azione (3,7%) che resta davanti a Italia Viva (3,1%) e +Europa (2,4%). Intenzioni di voto e variazioni dal 2 settembre 2024: Fratelli d’Italia 28,4% (-0,2%), Partito Democratico 23,5% (+0,2%), Movimento 5 Stelle 10,5% (-0,6%), Forza Italia 9,7% […]
Archivi Giornalieri: Settembre 23, 2024
(Adnkronos) – I bambini 'figli della pandemia' di Covid, compresi quelli esposti in utero all'infezione da Sars-CoV-2, non sembrano avere più probabilità di soffrire di autismo rispetto ai nati prima dell'epidemia globale di nuovo coronavirus o ai bebè non esposti all'infezione. Sono "dati rassicuranti" quelli che emergono dal primo rapporto sul tema, pubblicato su 'Jama Network Open' da un gruppo di ricercatori del Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons, negli Usa. Lo studio – sostenuto dal National Institute of Mental Health e dall'Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development – è stato condotto su circa […]
(Adnkronos) – La procura di Roma ha aperto un’inchiesta in relazione al crollo del cavalcavia avvenuto nella notte tra sabato e domenica nel corso dei lavori sulla D19 Diramazione Roma sud della A1 Milano-Napoli. Nel fascicolo, coordinato dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, si ipotizza il reato di crollo colposo in relazione alle norme sulla sicurezza del lavoro. Nell’incidente un operaio manovratore è rimasto lievemente ferito. Nel corso delle attività previste per la completa demolizione del cavalcavia denominato Vittorio Ragusa, programmate nella notte tra il 21 e il 22 settembre previa chiusura notturna della D19 Diramazione Roma sud della A1 nel tratto […]
(Adnkronos) – Intervento della premier Giorgia Meloni, oggi, al Palazzo delle Nazioni Unite per il 'Vertice del Futuro' nell'ambito dell'Assemblea generale dell'Onu a New York. "Nessuno Stato può efficacemente governare da solo le sfide di questo tempo, per questo l'Italia – ha detto la presidente del Consiglio – è una convinta sostenitrice del multilateralismo e della sua istituzione più rappresentativa che sono le Nazioni Unite, il luogo dove ogni voce viene ascoltata, dove siamo chiamati a imparare a capirci e rispettarci. Ogni organizzazione è efficace se le sue regole sono giuste e condivise, per questo siamo convinti che qualsiasi revisione della […]
(Adnkronos) – L'attrice Margareth Madè è la madrina d’eccezione della presentazione del volume fotografico 'Calabria con i miei occhi', in programma Cosenza: "Queste manifestazioni sono come un abbraccio che ti accoglie e ti riempie il cuore di umanità e di autentica bellezza", ha detto Madè all'evento organizzato al 'Fellini'. "Ringrazio Paola Santelli dell’associazione Jole Santelli per avermi permesso di fare questa meravigliosa esperienza", ha aggiunto Madè. 'Calabria con i miei occhi' nasce grazie al contributo e alla collaborazione dell’Associazione Jole Santelli con 'Modelli si nasce onlus', la prima ed unica realtà associativa in Italia ad offrire percorsi formativi personalizzati che […]
(Adnkronos) – 'Alice nella città' batte il ciak per la sua 22esima edizione, in programma dal 16 al 27 ottobre. Diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma riserva quest'anno grande spazio alla serialità, a partire dalle seconde stagioni de ‘La legge di Lidia Poët 2’ con Matilda De Angelis, di ‘The Bad Guy 2’ con Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi e Stefano Accorsi e 'Nudes' di Laura Luchetti. Annunciata anche la serie ‘Adorazione’ di Stefano Mordini. Grande attesa per l'anteprima di 'A Real Pain' di e con il candidato […]
(Adnkronos) – Sono iniziate le operazioni di estrapolazione dei dati dal materiale informatico sequestrato dagli investigatori sabato scorso nell’abitazione a Pompei di Maria Rosaria Boccia, indagata dalla procura di Roma dopo la denuncia presentata dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano. Gli accertamenti sono stati delegati ai carabinieri del nucleo investigativo che adesso analizzeranno i dispositivi sequestrati: si tratta di tre cellulari, cinque schede sim, due pen drive, due pc e un tablet da cui gli investigatori estrapoleranno chat e documenti. Boccia è indagata dalla procura di Roma per i reati di violenza o minacce a corpo politico e lesioni personali. In particolare, […]
(Adnkronos) – "Grave preoccupazione per la sicurezza dei civili nel Libano meridionale nel mezzo della più intensa campagna di bombardamenti israeliana dallo scorso ottobre". A sottolinearlo all'Adnkronos sono fonti Unifil, che spiegano come "il tenente generale Aroldo Lazaro, capo missione e comandante Unifil è in contatto sia con le parti libanesi che con quelle israeliane al fine di sottolineare l'urgente necessità di allentare la tensione. Sono in corso sforzi per ridurre le tensioni e fermare i bombardamenti". "Qualsiasi ulteriore escalation di questa pericolosa situazione potrebbe avere conseguenze di vasta portata e devastanti – avvertono da Unifil – non solo per […]
(Adnkronos) – Oggi sciopero in Rai e la settimana inizia con tante modifiche sul palinsesto. Si ferma il personale non giornalistico: quadri, impiegati tecnici e operai della Rai che aderiscono ad Slc, Fistel, Uilcom, Ugl e Snater, per l’intera giornata di lunedì 23 settembre. "L’astensione dal lavoro – si legge in una nota sindacale – è stata indetta a sostegno del rinnovo del contratto di lavoro la cui proposta di rinnovo di luglio, siglata fra i sindacati e l’azienda di viale Mazzini, era stata bocciata dalla platea interessata con il 52 per cento dei consensi". I sindacati spiegano che sono "quattro […]
(Adnkronos) – "La sindaca di Potenza Picena organizza, patrocina e pubblicizza un incontro con dei no-vax. Io glielo faccio notare, invece di chiedere scusa e ammettere l'errore, preferisce fare polemica". E' l'ultimo intervento del virologo Roberto Burioni, in un botta e risposta via social che si è innescato con la prima cittadina Noemi Tartabini, su un evento patrocinato dal suo Comune al quale era previsto fra gli ospiti anche un medico con posizioni critiche sui vaccini. Per Burioni "la cosa più grave" e "irresponsabile" è che, "invece di riconoscere l'errore", la sindaca "difende la sua scelta con la surreale affermazione che […]