(Adnkronos) – E' morta a soli 61 anni Paola Marella. Architetto e celebre volto della tv, era malata di tumore. Conduttrice di Real Time, è stata il volto di 'Cerco casa disperatamente' e 'Vendo casa disperatamente'. "Cara Paola, sei stata uno dei volti più amati di Real Time. Non ti dimenticheremo mai!" scrive la rete televisiva su Instagram. Nata nel 1963 a Milano, laureata in Architettura, aveva mosso il primi passi nel mondo della televisione nel 2009, fino a diventare simbolo di numerosi programmi di punta. "Ci hai lasciato troppo presto, ora arreda il Paradiso", "non puoi farci questo brutto […]
Archivi Giornalieri: Settembre 21, 2024
(Adnkronos) – Federica Manzon con 'Alma' vince il Campiello. L'unica scrittrice della cinquina della 62esima edizione ha ottenuto con il suo libro, edito da Giangiacomo Feltrinelli, 101 voti sui 287 espressi dalla Giuria dei Lettori anonimi (in 13 non hanno espresso preferenze). La proclamazione è avvenuta questa sera nella storica sede del Gran Teatro La Fenice di Venezia. A consegnare il Premio sono stati Enrico Carraro, presidente di Confindustria Veneto e della Fondazione Il Campiello, e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. "Poiché è un libro che è nato sul confine, vorrei dedicare la mia vittoria, – a tutte quelle […]
(Adnkronos) – "Sono dispiaciuto che" Biden "si sia ritirato dalla corsa alla Casa Bianca, avrebbe dato sicuramente altri spunti". Parola di Federico Palmaroli, in arte Osho, tra i protagonisti della manifestazione 'Capri d'Autore'. "Mi sono appassionato molto questo anno alle vicende dell'ex presidente degli Stati Uniti Biden. Le sue condizioni di salute …. con tutto il rispetto per l'essere umano, essendo il presidente degli Stati Uniti, facevano preoccupare tutti. E' stato un filone interessante. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – Uno da Versace, l’altro da Diesel. Il dissing del momento tra Fedez e Tony Effe si combatte anche a colpi di fashion show. Ovviamente dove sta uno non va l’altro. Fedez ha giocato in casa invitato alla sfilata di Versace dall’amica Donatella. Con lui al Castello Sforzesco di Milano anche il cane Silvio in look matchy. Tony Effe, invece, dopo aver partecipato alla sfilata di Gucci, è stato avvistato oggi in total look denim nella prima fila di Diesel e poi, subito dopo, ha seguito la passerella di The Attico in viale Umbria. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) – E' appena stata annunciata e già fa rumore la serie tv 'Avetrana – Qui non è Hollywood', sulla tragica fine di Sarah Scazzi, che sarà presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e sarà poi trasmessa da Disney+ dal 25 ottobre. La storia, con regia del pugliese Pippo Mezzapesa, racconta la vicenda di Avetrana dove la quindicenne Sarah Scazzi è stata uccisa il 26 agosto del 2010. Per il delitto Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano stanno scontando l'ergastolo mentre lo zio Michele Misseri a febbraio è tornato in libertà dopo aver scontato la pena […]
(Adnkronos) – Il segretario generale dell'Eliseo, Alexis Kohler, ha annunciato la formazione del nuovo governo, guidato da Michel Barnier, ufficializzando la lista dei ministri. All'Economia, Finanze e Industria andrà Antoine Armand, agli Esteri Jean-Noel Barrot, all'Interno Bruno Retailleau mentre alla Difesa viene confermato Sebastien Lecornu. Confermata alla Cultura anche Rachida Dati, mentre Didier Migaud va alla Giustizia. Tra le altre donne del governo Barnier, Anna Genetet all'Istruzione nazionale, Genevieve Darrieussecq alla Sanità, Annie Genevard all'Agricoltura e la Sovranità alinetare e Agnes Pannier-Runacher alla Transizione ecologica. La portavoce del governo sarà Maud Bregeon. "Una squadra, subito al lavoro" ha scritto, con le […]
(Adnkronos) – "Noi magistrati oggi siamo ai minimi storici di credibilità, perché abbiamo fatto degli errori". Così il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nicola Gratteri, intervistato da Gianluigi Nuzzi nel corso della seconda edizione di Capri D'Autore, la rassegna culturale curata da Valentina Fontana e Gianluigi Nuzzi, e organizzata da Vis Factor, società leader a livello nazionale nel posizionamento strategico. "Io avevo detto che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto convincere i componenti del Consiglio superiore della magistratura a dimettersi, perché sul caso Palamara bisognava lanciare il messaggio alla gente che si stava voltando pagina, che si faceva […]
(Adnkronos) – Con lo svelamento di due totem commemorativi alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è svolta oggi la celebrazione istituzionale del Centenario dell’Autostrada Milano – Varese (A8), la prima costruita a livello mondiale. L’evento è stato organizzato nelle aree di servizio Villoresi Ovest (Lainate – Milano) e Brughiera Est (Castronno – Varese) dagli Automobile Club di Milano e di Varese, con Autostrade per l’Italia e Autogrill. Insieme al Ministro Salvini sono intervenuti alla cerimonia il Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, l’AD di Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi, il […]
(Adnkronos) – “Sono particolarmente orgoglioso di darvi il benvenuto in quella che cento anni fa era una comunità agricola attraversata da un nastro di asfalto e che grazie a questa infrastruttura”, la Milano-Laghi, “ha potuto svilupparsi e diventare una realtà industriale di primo livello per il Nord Ovest, per l'intera Lombardia e per tutto il Paese”. Con queste parole il primo cittadino di Lainate Alberto Landonio interviene dal palco per la celebrazione dei cento anni della Milano-Laghi, oggi gestita da Autostrade per l’Italia (Aspi). Il 21 settembre 1924, Re Vittorio Emanuele III tagliava il nastro della A8, infrastruttura fortemente voluta […]
(Adnkronos) – "I primi 100 anni della A8 Milano-Varese sono uno dei tanti primati mondiali che può vantare l'automobilismo italiano. La Milano-Varese è la prima infrastruttura viaria esclusivamente dedicata al transito rapido di auto, moto, corrieri e camion. Con la Milano-Varese è stato inventato il concetto di autostrada così come ancora oggi lo intendiamo, abbiamo solo tecnologie e servizi più evoluti, ma il concetto è rimasto fedele". Così Vincenzo Leanza, segretario generale dell’Automobile Club d’Italia, in occasione della celebrazione per i 100 anni della tratta autostradale Milano-Varese. Presso l’area di servizio Villoresi Ovest, Leanza ha aggiunto: "Tutto questo lo dobbiamo […]