(Adnkronos) – La nomina di Raffaele Fitto a vice-presidente esecutivo con delega alla Coesione, al Pnrr e alle riforme arriva dopo settimane di ricostruzioni per lo più sbagliate sul rapporto tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, e sul portafoglio che l’Italia avrebbe potuto conquistare in ragione dell’opposizione del gruppo Ecr alla conferma della presidente della Commissione. Adnkronos ha chiesto di commentare la nomina a tre esperti di Europa, economia e relazioni internazionali. Secondo Stefano da Empoli, presidente di I-Com e in questi giorni impegnato con il lancio di “Cantiere Europa” tra Roma e Bruxelles, sono stati “smentiti i pronostici […]
Archivi Giornalieri: Settembre 17, 2024
(Adnkronos) – Sembra essere scoppiato un piccolo litigio a distanza tra Fedez e Tony Effe. Non è passato inosservato infatti lo scambio di frasi tra i due rapper, a distanza di sicurezza, ognuno sul proprio profilo Instagram. Nelle ultime ore Tony Effe ha pubblicato tra le sue Stories una frase scritta in bianco su sfondo nero, correlata da tre emoticon che rappresentano un diavoletto: "Non svegliare mai il cane che dorme". Difficile possa essere una coincidenza che qualche ora dopo Fedez abbia fatto una storia sul proprio profilo Instagram con la frase: "Non svegliate il cane che dorme che è un […]
(Adnkronos) – Pochi mesi fa, il 13 di febbraio, il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, aveva chiesto a tutti i membri del partito di smettere di usare telefonini, di distruggerli, seppellirli o chiuderli in una scatola di ferro. "In questa fase, sbarazzatevi di tutti i cellulari, sono agenti di morte", aveva dichiarato dopo l'uccisione di comandanti in raid mirati di Israele (dallo scorso sette ottobre più di 20 operativi sono morti in raid mirati lontani dalla linea del fronte, fra cui tre comandanti delle forze speciali Radwan). Il low tech è stata quindi la scelta obbligata di Hezbollah per […]
(Adnkronos) – La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato oggi a Strasburgo la squadra per i prossimi 5 anni. Raffaele Fitto sarà vicepresidente esecutivo a Coesione e Riforme. "Sono onorato dell'incarico, ricevuto oggi da Ursula von der Leyen" ha detto il ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnnr "e la ringrazio per la stima e la fiducia che mi ha voluto dimostrare con questa scelta, giunta a seguito della mia designazione da parte del presidente Meloni e del Governo italiano". "Questa decisione rappresenta un grande riconoscimento per l'Italia, Paese […]
(Adnkronos) – "C'è grande malessere da parte dei medici, quindi la Manovra diventa fondamentale perché oggi abbiamo un Servizio sanitario nazionale che deve comunque investire. Rispetto a qualche anno fa il Ssn deve fare i conti con una carenza di personale, quindi la prima cosa che deve fare è investire sul personale sanitario, trovare le risorse economiche che servono per le Case comunità e Ospedali di comunità previsti dal Pnrr e dal Dm77". Così all'Adnkronos Salute il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, guardando alla prossima legge di Bilancio. "Curiosamente – spiega Magi – oggi abbiamo strutture, attrezzature, […]
(Adnkronos) – "Quello delle aggressioni ai medici e in generale agli operatori sanitari è un tema caldo. Contro l'escalation di tanta violenza occorre fare di tutto per evitare che il paziente o i suoi stessi familiari malintenzionati abbiano un contatto diretto con chi invece li ha in cura. Quindi per prima cosa occorre creare dei percorsi che siano separati e quindi garantiscono la sicurezza di chi lavora nel nostro Ssn". Lo sottolinea all'Adnkronos Salute il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, dopo il susseguirsi di episodi di violenza ai danni di operatori in diverse città d'Italia. "Chiaramente – evidenzia […]
(Adnkronos) – Filippo Turetta, in carcere con l'accusa di aver ucciso l'ex fidanzata Giulia Cecchettin, non sarà in aula nella prima udienza del processo, fissata per lunedì 23 settembre, davanti ai giudici della corte d'Assise di Venezia. Lo rende noto il suo legale, l'avvocato Giovanni Caruso che ribadisce l'intenzione della difesa di non chiedere la perizia psichiatrica per lo studente di 22 anni che rischia l'ergastolo. La perizia potrebbe tuttavia essere imposta direttamente dai giudici. Il giovane di Torreglia è accusato di omicidio volontario aggravato da premeditazione, crudeltà, efferatezza, stalking ed occultamento di cadavere. Nel lungo verbale dell'interrogatorio davanti al pubblico ministero […]
(Adnkronos) – Dalla produzione di contenuti, alla traduzione di testi, fino alla gestione dei documenti, l'intelligenza artificiale ha contribuito a ottimizzare i processi e a trasformare le operazioni dei media tradizionali. Tanto che il 71% delle aziende del settore media ha già implementato l'intelligenza artificiale per la gestione dei contenuti, evidenziando l'importanza di queste soluzioni per migliorare l'efficienza, e l'85% di esse la utilizza per l'evoluzione dei prodotti e lo sviluppo di nuove funzionalità. Lo rivela l'analisi settoriale contenuta nel rapporto Ascendant di Minsait (Indra) che, con il titolo Ai: radiografia di una rivoluzione in corso, analizza il suo grado […]
(Adnkronos) – Nel dark web così come su Telegram si annida un autentico mercato nero di 'Sim fantasma' che, a seconda delle condizioni, del livello di anonimato garantito o del Paese di origine, vengono messe in vendita a cifre tra i 25 e i 300 euro. E' quanto rivela all'Adnkronos Pierguido Iezzi, Strategic Business Director di Tinexta Cyber, che a pochi giorni dalla notizia dell'emendamento, presentato da FdI al ddl sicurezza sul divieto ai migranti privi di permesso di soggiorno di disporre di una Sim telefonica, spiega come funziona il traffico globale di Sim anonime. Un giro d'affari fuori dalla […]
(Adnkronos) – Buona parte della nostra vita è online: lavoriamo, facciamo la spesa, parliamo con gli amici, organizziamo le vacanze e paghiamo prodotti e servizi, ma quanto ne sappiamo davvero di truffe digitali? Perché ogni giorno inseriamo i nostri dati personali in una miriade di app e siti web. Codici per l’home banking, numero di carte di credito, password di e-mail aziendali e documenti sono un tesoro per i truffatori e sono tutti nei nostri dispositivi. "Per questo – avverte l'Unione nazionale consumatori – dobbiamo imparare a riconoscere le truffe digitali per difenderci. Nell’ambito del progetto RiGenerAzioni, finanziato dal Mimit, […]